Arrestati al cinema perché registravano l'audio

Ora sono banditi dalle sale cinematografiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2016]

pirati cinema registravano audio

Il lavoro del pirata cinematografico, come sappiamo, è lungo e impegnativo e richiede una buona dose di discrezione per evitare che la videocamera con cui si sta registrando il film in proiezione venga scoperta.

I migliori cammer sanno anche che una videocamera non è sufficiente: per ottenere un prodotto con un minimo di qualità (per gli standard decisamente bassi dei film registrati al cinema) è necessario registrare l'audio separatamente, posizionando un registratore vicino a uno degli altoparlanti e poi assemblando la traccia video e quella audio con il computer di casa.

A volte, poi, tutto ciò che serve è proprio la registrazione dell'audio: il video spesso arriva dai cinema di Paesi come la Russia, dove la sorveglianza è meno attenta, completo ovviamente di parlato in russo.

I pirati degli altri Paesi non devono quindi far altro che ottenere l'audio nella propria lingua e poi sostituire la traccia audio: ecco perché molti film che girano nei circuiti pirata magari hanno l'audio in italiano ma le scritte in russo o in cinese.

Generalmente, registrare l'audio è più semplice che ottenere il video: il registratore può essere nascosto più facilmente, perché non ha certo bisogno di restare puntato verso lo schermo.

A volte, però, qualcuno viene scoperto. È il caso per esempio di due cittadini del Regno Unito, l'uno di 19 e l'altro di 44 anni, arrestati dalla polizia durante una proiezione del film The Divergent Series: Allegiant.

Le perquisizioni condotte hanno poi rivelato che i due erano in possesso delle apparecchiature necessarie per registrare l'audio dei film, oltre che alla registrazione incriminata.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (12)

Secondo quanto riporta la Federation Against Copyright Theft, nella stessa sala già tre volte era stato registrato l'audio di un film: gli investigatori hanno quindi tenuto sotto controllo i vari rilasci che a mano a mano apparivano in Rete fino a individuare quello con l'audio proveniente da quella specifica sala, e sono così risaliti a chi l'aveva immesso nei circuiti peer to peer.

Bisogna ricordare che da tempo anche la traccia audio, esattamente come quella video, contiene un segnale che funge da "filigrana": in questo modo è possibile identificare la sala cinematografica da cui è stata ottenuta.

I due uomini sono ora stati rilasciati sotto cauzione, ma le indagini sono ancora in corso. Inoltre hanno accettato, come condizione per il rilascio, di non frequentare più alcun cinema in Inghilterra o in Galles.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@Roberto1960 Avevo inteso che, citando demenza e schizofrenia, ritenessi queste persone affetta da una qualche forma di patologia mentre io ritengo che non abbiano alcuna patologia medica bensì, come ho già detto, avidità assoluta ed arroganza. In quanto alla stupidità in riferimento al fatto che stanno uccidendo tutte le vacche da... Leggi tutto
10-4-2016 11:02

Ma sai Gladiator, io intendevo soprattutto che questi Potenti non si rendono conto che di fondo stanno chiedendo di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Non capiscono che fanno il loro stesso male, perché a lungo andare non avranno più clienti da "spremere". Il non capire che il benessere diffuso è innanzitutto la miglior... Leggi tutto
8-4-2016 17:25

Su questo dissento, io direi ne demenza ne schizofrenia ma, molto più semplicemente, arroganza, avidità estrema e certezza di avere in mano le leve per pilotare legislatori e magistratura... :incupito: Leggi tutto
6-4-2016 19:06

@aldolo Come fanno molti. Purtroppo ancora pochi capiscono che la crisi del cinema non è affatto dovuta alla diffusione della pirateria, ma piuttosto alla crisi economica che impedisce a molti di andare in sala a vedere il film. Ricordiamoci che una famiglia che va al cinema spende quasi 50 euro. La cosa "buffa" è che il... Leggi tutto
6-4-2016 14:35

{aldolo}
bello Allegiant. l'ho visto al cinema. mi son fatto convincere dalla visione dei 2 precedenti cam-mati.
5-4-2016 19:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics