Dal MIT una seconda pelle per sembrare più giovani

Fa sparire le rughe e le borse sotto gli occhi senza bisogno della chirurgia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2016]

Second Skin MIT

Un gruppo di ricercatori del MIT, insieme a colleghi di altre strutture, ha creato un nuovo materiale in grado di proteggere la pelle, rassodarla e far sparire le rughe, ottenendo come risultato un "ringiovanimento istantaneo" delle zone del corpo cui è applicato.

Questa sorta di seconda pelle è un polimero a base di silicone che si applica come una sottile pellicola e fornisce alla pelle sottostante le proprietà meccaniche ed elastiche di una pelle più giovane.

«È uno strato invisibile che funge da barriera, procura miglioramenti cosmetici e può somministrare un medicinale localmente, nella zona sottoposta a trattamento» spiega il professor Daniel Anderson, del MIT.

La ricerca che descrive le proprietà di questo materiale è stata pubblicata su Nature.

Per trovare la formula migliore, i ricercatori hanno studiato oltre 100 polimeri, tutti contenenti un composto chimico noto come silossano, formato da atomi alternati di silicone e ossigeno. Questi polimeri sono stati disposti in quello che viene chiamato strato polimerico reticolato (XPL, Cross-linked Polymer Layer).

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Leggi i commenti (14)

Dopo essere stato applicato sotto forma di crema o unguento, XPL può restare sulla pelle fino a 24 ore, senza che alcuno lo riesca a notare.

«Deve avere le giuste proprietà ottiche, o non avrebbe un bell'aspetto, e anche le giuste proprietà meccaniche, o non avrebbe la forza giusta e non si comporterebbe nel modo corretto» commenta il professor Robert Langer, un altro dei ricercatori coinvolti nel progetto.

I test, svolti su volontari che hanno accettato di indossare la seconda pelle sotto gli occhi (per correggere le cosiddette "borse"), sulle gambe e sugli avambracci, hanno dimostrato che grazie a XPL la pelle è in grado di tornare allo stato originale dopo essere stata allungata di oltre il 250%. La pelle naturale può arrivare al massimo al 180%.

Second Skin MIT Treatment 1020x610

Inoltre la "copertura" è resistente all'acqua e al sudore e permette la normale traspirazione, ma evita anche alla pelle di disidratarsi. Nessuno dei volontari, inoltre, ha mostrato il minimo segno di irritazione, segno che indossare questo nuovo materiale non pare avere controindicazioni.

«I risultati» - racconta la dottoressa Tamara Griffiths - «sembrano essere paragonabili a quelli ottenibili con la chirurgia, ma senza i rischi associati a quest'ultima. Servono ulteriori ricerche, ma ci troviamo davanti a un approccio innovativo e molto promettente per affrontare un problema comune».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Se veramente potesse essere utilizzata per sostituire la pelle ustionata potrebbe essere assai utile ma, francamente, non lo ritengo possibile per due ragioni: 1) nell'articolo di ZN e nell'abstract della pubblicazione non si menzione a tale possibilità 2) è chiaramente specificato che il polimero può restare sulla pelle per 24 h mentre,... Leggi tutto
3-6-2016 17:49

Que siempre viva la vecchiaia! Ne parlavo con la mia aspirante cognata proprio ieri sera: ma perché tutta 'sta gente che ha paura della vecchiaia (e della morte)? Finiscono per non godersi la vita in tutte le sue sfaccettature, imho. Leggi tutto
3-6-2016 09:30

Per alcune donne è già una cosa normale! :wink:
1-6-2016 09:23

Verniciarsi la pelle con la plastica? Ma mi faccia...!
1-6-2016 09:15

Un conto è avere una soluzione ad un problema non proprio comune come un ustione, un conto è volere fermare il tempo che passa in un modo cosi drastico... Ci si chiede il perché... :roll:
31-5-2016 19:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics