Bluetooth 5: 200 metri di copertura, 4 Mbps

Il raggio d'azione quadruplica e la velocità raddoppia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2016]

bluetooth 5

È il più grande cambiamento sin dal 2009: il Bluetooth Special Interest Group ha infatti preannunciato quali saranno le specifiche di Bluetooth 5.

Il rilascio ufficiale è atteso per la fine di quest'anno o per l'inizio del prossimo, ma già conosciamo quali saranno le prestazioni di questa nuova versione: potremo sfruttare un raggio d'azione quadruplicato e una velocità doppia.

Tutto ciò sarà possibile senza aumentare il consumo di energia: una combinazione indispensabile per l'era dell'Internet delle Cose, in cui ogni dispositivo potrà essere collegato a Internet.

Anche le applicazioni più banali verranno migliorate: se lo smartphone si allontana dall'altoparlante Bluetooth cui è collegato il suono non si interromperà, perché con Bluetooth 5 la portata raggiungerà circa 200 metri.

Anche la quantità di dati che si potranno trasmettere migliorerà, aumentando dell'800%: ciò significa che il trasferimento di informazioni e file avverrà molto più velocemente di quanto succeda ora.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3320 voti)
Leggi i commenti (12)

In questo modo i servizi basati sui beacon, che trasmettono informazioni a tablet e smartphone nelle vicinanze via Bluetooth (e sono usati per esempio dai negozi per informare i passanti su offerte o iniziative particolari), potranno inviare informazioni complete anziché limitarsi, come spesso accade ora, a fornire agli smartphone un link web da consultare per saperne di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Mi sembra che le ragioni di questo aggiornamento del protocollo siano ben spiegate e giustificate nell'articolo e mi sembrano ragioni più che plausibili.
26-6-2016 15:53

{federico}
Anche a me arriva inaspettato questo aggiornamento con un raggio di 200 metri; questa mossa potrebbe aprire le porte allo ZigBee. Pensassero meglio alla separazione con LTE, invece.
18-6-2016 19:19

{ice}
già dai tempi del BT20.0 esisteva la classe 1 con potenza 100mW e portata fino a 100m Class Maximum Power Operating Range Class 1 100mW (20dBm) 100 meters Class 2 2.5mW (4dBm) 10 meters Class 3 1mW (0dBm) 1 meter
18-6-2016 11:32

{bluefoot}
Mah, mi pare davvero strano che allunghino il raggio di azione del bluetooth, visto che la sua particlarità sta proprio nel corto raggio e nelle basse interferenze sulla distanza, senza contare la privacy.
17-6-2016 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics