Promemoria: i vostri libri digitali non sono vostri



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2016]

ebook file types

Gli e-book sono molto comodi: pratici da portare in giro, facili da consultare per cercare un brano o un riferimento. Ma è importante ricordare che un e-book non è un libro: quando lo comprate, in realtà un e-book non è vostro.

Nella maggior parte dei casi, infatti, quella che si compra è soltanto una licenza di lettura, che è revocabile in qualunque momento e non è quasi mai trasferibile. Regalare un libro a un'amica o lasciarlo ai propri figli è un gesto semplice e naturale: farlo con un e-book commerciale è spesso addirittura vietato dalla legge. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (3)
Un forte promemoria di questo stato di cose spesso dimenticato arriva da una marca specifica di lettore di e-book, la Nook, di proprietà della grande catena libraria statunitense Barnes and Noble. Nook ha annunciato che a partire dal prossimo 15 marzo i suoi e-book non saranno più in vendita nel Regno Unito e le sue attività verranno cedute a una catena di supermercati britannica (Sainsbury's).

Lo store britannico di Nook non esisterà più, né sul sito, né sul dispositivo omonimo né come app per Android. Game over. E come se non bastasse, l'annuncio di Nook dice che con la cessione delle attività i clienti potranno continuare ad accedere "alla maggior parte" dei titoli digitali acquistati. In altre parole, alcuni dei libri che hanno comprato non saranno più a loro disposizione, ma stranamente non si parla di rimborsare gli acquisti fatti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{Fred}
Fahrenheit 451...
5-7-2016 13:42

{gervais}
@RECAST: si, è così. Andiamo verso la smaterializzazione di molte cose, fra cui i libri, e la storia è rimasta viva così finora. Quando i libri non potranno essere più memorizzati su HD o quant'altro in locale o remoto, chi li distribuisce potrà cambiare ciò che vuole, in una... Leggi tutto
1-7-2016 15:17

1984? Leggi tutto
29-6-2016 14:40

Anch'io preferisco il libro di carta. Uso kindle per leggere libri che non acquisterei mai per non intasare la mia biblioteca. p.e. di recente ho letto: Paralipomeni della batracomiomachia (Leopardi), ultime lettere di Jacopo Ortis (Foscolo), Una vita (Italo Svevo)... ora se li possono riprendere :) Leggi tutto
29-6-2016 14:38

@Cesco67 Certo, hai ragione, io ho scritto solo quelli più importanti per me, sono un pochino egoista, lo so... :wink:
27-6-2016 18:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics