La webcam col distributore di croccantini per cani

14 gadget intelligenti e... inutili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2016]

08 quirky egg minder

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
14 gadget intelligenti e... inutili

8. Quirky Egg Minder

Se c'è un alimento che è bene non mangiare dopo la data di scadenza questo è l'uovo.

Quirk Egg Minder risolve il problema di dover controllare i numeri stampati sul guscio fornendo un portauova a 14 posti che si connette con lo smartphone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per un pugno di Like
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Leggi i commenti (12)
Quando un uovo si avvicina alla data di scadenza viene inviata una notifica al telefono e il LED corrispondente si illumina.

Tanta comodità si paga: su Amazon Quirky Egg Minder è in vendita a 55 euro, mentre negli Stati Uniti per qualche misterioso motivo costa appena 10 dollari.

9. Furbo

09 furbo

Furbo è una videocamera controllabile da remoto, ideata per poter osservare il cane rimasto solo a casa.

Questa però è soltanto la funzione base. La parte interessante arriva quando si scopre che Furbo è dotato di altoparlante e microfono per permettere di "comunicare" con il proprio animale ed è anche in grado di inviare notifiche al padrone quando rileva che il cane sta abbaiando.

C'è di più: dispone anche di un distributore, azionabile da remoto, che consente di elargire biscottini via smartphone. Si può acquistare Furbo per 239 dollari.

10

10. Juicero

I vecchi spremiagrumi e le vecchie centrifughe non sono degne di una smart home. Juicero, venduto a 700 dollari, è una sorta di torchio che si connette a Internet per ricevere dal produttore i pacchetti contenenti gli ingredienti coi quali preparare succhi di frutta o verdura.

Per ottenere i pacchetti di preparato si sottoscrive un abbonamento settimanale, e un'app per smartphone informa quando la scorta sta finendo.

Una volta inserito il pacchetto nel macchinario si preme un pulsante e in pochi minuti si ottiene il succo, con quello che è probabilmente il metodo più costoso del mondo.

11. Flatev

11 flatev

Se siete dei patiti delle tortillas, Flatev è l'elettrodomestico giusto: funziona grazie a capsule predosate di preparato e con la semplice pressione di un pulsante prepara una tortilla a regola d'arte, o così affermano i suoi inventori.

Flatev è in vendita a 437 dollari, mentre una confezione di 8 capsule costa 6 dollari.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La forchetta che fa dimagrire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Veramente non saprei proprio a quale dare la palma del più inutile ma. sicuramente, visti anche i prezzi, direi che per tutti si può tranquillamente evitare l'acquisto... :umpf:
27-11-2016 17:42

@ Giulgiulio No, meriterebbe un minimo di 2 ore al giorno di diarrea :twisted:
15-9-2016 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Domotica
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1715 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics