Apple prepara un iPhone Premium con schermo curvo

Il debutto sarebbe già fissato per l'anno prossimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2016]

iphone schermo curvo

Con l'iPhone 7 ormai in dirittura d'arrivo, l'attenzione delle indiscrezioni si è già spostata verso i prodotti che usciranno da Cupertino nel 2017.

Secondo il sito Nikkei Asian Review, per l'anno prossimo Apple avrebbe in programma di lanciare ben tre modelli di iPhone: uno con schermo da 4,7 pollici, uno con schermo da 5,5 pollici e uno con schermo da almeno 5,5 pollici ma curvo sui due lati.

È proprio quest'ultimo, ufficiosamente battezzato "iPhone Premium", a costituire la soluzione più innovativa rispetto al passato, sebbene la sua caratteristica di punta sia qualcosa di già visto in casa Samsung. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Leggi i commenti (21)
Secondo Nikkei Asian Review dovrebbe essere proprio Samsung, che ha fatto degli schermi curvi montati per esempio sul Galaxy S7 Edge un segno distintivo, a fornire i display a Apple.

Lo schermo dell'iPhone Premium sarebbe inoltre di tipo OLED, e secondo alcune voci di corridoio potrebbe avere una diagonale lunga 5,8 pollici.

Non ci sono indicazioni sul destino dell'iPhone SE con schermo da 4 pollici: è possibile che per il prossimo anno Apple intenda iniziare a far morire questa linea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Certo che se Apple copia Samsung... :lol:
28-8-2016 14:16

{green}
Morto Lavori, è ormai chiaro che il Cuoco non ha la capacità di innovare. E' un buon dirigente, ma il suo ruolo è quello di secondo; il problema è che manca il primo...
26-8-2016 17:22

ho letto che toglieranno il jack per l cuffiette.... Apple e Samsung si fanno battaglia a vicenda, ma non so chi la spunta :ANAL:
25-8-2016 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics