L'hacker dell'ISIS becca vent'anni

Aveva consegnato al Califfato i dati di oltre 1.300 soldati americani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2016]

isis hacker arrestato

È stato condannato a 20 anni di prigione Ardit Ferizi, il ventenne cittadino del Kosovo meglio noto con il nickname Th3Dir3ctorY, responsabile di aver consegnato all'ISIS i dati personali di militari americani e personale governativo USA.

Catturato in Malesia nel 2015, Ferizi si era dichiarato colpevole di aver rubato i dati dopo aver violato i computer di una non rivelata azienda statunitense, e di averli consegnati all'ISIS.

Per la precisione, le informazioni erano finite nelle mani di Junaid Hussain, noto per essere un hacker al soldo dello Stato Islamico e rimasto ucciso durante un bombardamento lo scorso agosto.

«News: l'Esercito e il Governo US sono stati HACKERATI dalla Divisione Hacking dello Stato Islamico!» aveva scritto su Twitter pochi giorni prima della sua morte.

Il tweet conteneva un collegamento che rimandava a un documento in cui erano elencati i dati (nomi, indirizzi email, password, indirizzi e numeri di telefono) di oltre 1.300 militari e dipendenti del governo americano.

Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1321 voti)
Leggi i commenti (8)

Per il vice-procuratore generale John Carlin, «questo caso è la prima volta in cui riusciamo a vedere la minaccia per la sicurezza nazionale, reale e pericolosa, che nasce dall'unione di terrorismo e hacking».

Il documento contenente la lista riportava in calce anche una minaccia esplicita: «Siamo nelle vostre email e nei vostri sistemi informatici, guardiamo e registriamo ogni vostra mossa, abbiamo i vostri nomi e indirizzi, siamo nelle vostre email e nei vostri account sui social network, otteniamo dati confidenziali e passiamo le vostre informazioni personali ai soldati del califfato, che presto col permesso di Allah vi colpiranno alla testa nelle vostre stesse terre».

Nessuna delle persone presenti sulla lista è, al momento, rimasta vittima di attacchi, informatici o fisici, portati sfruttando i dati rubati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Paolo, Paolo... Ci sarà un giorno in cui la smetterai? Possiamo sperare in un radioso futuro dove non saremo più costretti a leggere le tue immani stronzate sempre uguali? No, guarda che è una vera domanda, non fraintendere. Ps: a me fa davvero schifo Linux, ma proprio schifo forte, e lo conosco bene. Devo morire io, devi morire tu, o... Leggi tutto
19-10-2016 02:15

Che il terrorismo islamico sia stato creato e foraggiato per anni dalla CIA e dagli USA credo sia un fatto acclarato, che oggi sia ancora sotto il loro totale controllo direi sia assai più dubbio, IMHO.
8-10-2016 18:58

{Paolo Del Bene}
L'ISIS non esiste, e' frutto degli USA Vedasi: link Un saluto Paolo Del Bene
28-9-2016 13:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2303 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics