AirPods, debutto rimandato

Apple rinvia indefinitamente il lancio degli auricolari senza fili per l'iPhone 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2016]

apple airpods rimandati

Quando presentò l'iPhone 7, Apple attirò l'attenzione di tutti soprattutto per ciò che non c'era: il jack per le cuffie.

Agli utenti venne spiegato che, in luogo dei tradizionali auricolari, avrebbero dovuto adoperare gli EarPods con connessione Lightning inclusi nella confezione o, meglio ancora, i nuovi AirPods senza fili, venduti separatamente a 180 dollari.

Ebbene proprio gli AirPods, che sarebbero dovuti approdare sul mercato entro la fine di ottobre, a quanto pare si faranno attendere ancora: Apple ha confermato che il lancio è stato ritardato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4262 voti)
Leggi i commenti (35)
«Apple ha bisogno di ancora un po' di tempo prima che gli AirPods siano pronti per i suoi clienti» ha spiegato l'azienda, sottolineando comunque come «le prime reazioni agli AirPods siano state incredibili».

A Cupertino si sono rifiutati di fare previsioni su quando gli AirPods saranno finalmente in vendita. L'unico commento in proposito è stato: «Noi non crediamo nel distribuire un prodotto prima che sia pronto».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Veramente le cuffie le dovrebbe avere, solo che non si possono usare quelle che si avevano prima o comunque qualsiasi cuffia che non abbia una connessione Lightning: Leggi tutto
3-11-2016 18:59

{umby}
Bello, mi piace proprio! Il primo melafonino senza cuffie, che non avrá (forse mai?) le cuffiette? E manca pure il buho !!!
1-11-2016 19:59

Francamente ho il dubbio che il senso della decenza manchi anche a chi gli permette di venderla a quella cifra astrusa ovvero coloro che le comperano, se non le comperasse nessuno farebbero presto a calare i prezzi... Leggi tutto
1-11-2016 10:22

{turner}
"Noi non crediamo nel distribuire un prodotto prima che sia pronto", oltre che una frecciata a Samsung è anche un autogoal, perché significa che hanno venduto l'iPhone prima che fosse pronto tutto quanto che era necessario per usarlo propriamente. E poi, vendere due cuffiette a 180 euro; ma non hanno il senso... Leggi tutto
30-10-2016 13:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (443 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics