Se il MacBook Pro fa ''pop''

Per cause ancora sconosciute, di tanto in tanto i portatili di Apple emettono uno strano rumore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2017]

macbook pro 2016 pop

All'inizio sembrava un difetto sporadico: pochi utenti nel web che segnalavano strani rumori provenienti dal loro MacBook Pro.

Poi, però, le segnalazioni hanno iniziato ad aumentare e non è più stato possibile rubricare la questione sotto la voce "stranezza occasionale": i nuovi MacBook Pro, quelli con la Touch Bar lanciati lo scorso anno, di tanto in tanto fanno pop.

La causa è tuttora sconosciuta, e Apple ancora non ha diramato alcun commento ufficiale.

In attesa di una spiegazione direttamente da Cupertino, gli utenti hanno iniziato a ipotizzare che si possa trattare di qualcosa che, all'interno del computer, si dilata e si restringe al variare della temperatura.

Molti infatti segnalano che il suono si verifica quando il processore è sottoposto a un carico intenso di lavoro, e non si ripresenta fino a che la temperatura non cala.

Altri fanno sapere che il suono appare più volte al giorno: a circa 30 secondi dall'accensione, e poi a intervalli variabili di diversi minuti (dai 20 ai 100). Per altri ancora, il pop appare in maniera casuale, senza motivo apparente.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4821 voti)
Leggi i commenti (65)

Il pop dei MacBook Pro è impossibile da ignorare ma al momento non sembra legato ad alcun vero inconveniente. Secondo alcuni utenti somiglia un po' al clic di un trackpad, secondo altri si può paragonare al rumore che si ottiene quando si schiaccia lentamente una bottiglia di plastica.

Certo è che non dovrebbe essere presente, anche perché generalmente un suono inaspettato proveniente dal computer non è un buon segno: di solito prelude a qualche problema hardware.

Qui sotto, uno dei video pubblicati in Rete che includono il pop dei MacBook Pro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E chi la vuole è giusto che paghi di più... :lol: Leggi tutto
24-4-2017 17:10

dal POP al BOOM il passo e' breve
20-4-2017 16:59

Non avete capito niente, è una feature! :lol: :lol: :lol:
20-4-2017 10:45

{GPS}
Per quello che costa e per il senso di superiorità dei propretari ciò non dovrebbe accadere.
19-4-2017 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1830 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics