Se il MacBook Pro fa ''pop''

Per cause ancora sconosciute, di tanto in tanto i portatili di Apple emettono uno strano rumore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2017]

macbook pro 2016 pop

All'inizio sembrava un difetto sporadico: pochi utenti nel web che segnalavano strani rumori provenienti dal loro MacBook Pro.

Poi, però, le segnalazioni hanno iniziato ad aumentare e non è più stato possibile rubricare la questione sotto la voce "stranezza occasionale": i nuovi MacBook Pro, quelli con la Touch Bar lanciati lo scorso anno, di tanto in tanto fanno pop.

La causa è tuttora sconosciuta, e Apple ancora non ha diramato alcun commento ufficiale.

In attesa di una spiegazione direttamente da Cupertino, gli utenti hanno iniziato a ipotizzare che si possa trattare di qualcosa che, all'interno del computer, si dilata e si restringe al variare della temperatura.

Molti infatti segnalano che il suono si verifica quando il processore è sottoposto a un carico intenso di lavoro, e non si ripresenta fino a che la temperatura non cala.

Altri fanno sapere che il suono appare più volte al giorno: a circa 30 secondi dall'accensione, e poi a intervalli variabili di diversi minuti (dai 20 ai 100). Per altri ancora, il pop appare in maniera casuale, senza motivo apparente.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4797 voti)
Leggi i commenti (65)

Il pop dei MacBook Pro è impossibile da ignorare ma al momento non sembra legato ad alcun vero inconveniente. Secondo alcuni utenti somiglia un po' al clic di un trackpad, secondo altri si può paragonare al rumore che si ottiene quando si schiaccia lentamente una bottiglia di plastica.

Certo è che non dovrebbe essere presente, anche perché generalmente un suono inaspettato proveniente dal computer non è un buon segno: di solito prelude a qualche problema hardware.

Qui sotto, uno dei video pubblicati in Rete che includono il pop dei MacBook Pro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E chi la vuole è giusto che paghi di più... :lol: Leggi tutto
24-4-2017 17:10

dal POP al BOOM il passo e' breve
20-4-2017 16:59

Non avete capito niente, è una feature! :lol: :lol: :lol:
20-4-2017 10:45

{GPS}
Per quello che costa e per il senso di superiorità dei propretari ciò non dovrebbe accadere.
19-4-2017 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2578 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics