Il pannello termofotovoltaico per recuperare il calore sprecato

Messo su un'auto, potrebbe usare il calore per ricaricare le batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2017]

Thermophotovoltaic Device

Ogni giorno produciamo grandi quantità di calore che viene sprecato, emesso dalle molti sorgenti sotto forma di radiazione infrarossa.

Ora un gruppo di ricercatori della Duke University ha ideato un apparecchio in grado di raccogliere questa radiazione e convertirla in energia, una sorta di pannello solare che però, anziché limitarsi a raccogliere la luce, raccoglie anche il calore.

Il minuscolo dispositivo costruito come prototipo - definito "pannello termofotovoltaico" - è una griglia costituita da 8x8 pixel, controllabili individualmente.

Ciascuno di questi pixel misura 120x120 micron ed è realizzato con uno speciale "metamateriale" sintetico, appositamente ideato per assorbire e riemettere in maniera efficiente radiazioni infrarosse.

Il piccolo pannello accumula calore senza tuttavia cambiare temperatura, e riemette una radiazione infrarossa la cui intensità è controllabile.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2094 voti)
Leggi i commenti (8)

In questo modo - come spiega Willie Padilla, uno degli inventori - «abbiamo un modo su misura per raccogliere e usare l'energia del calore».

Il dispositivo, una volta sviluppato su scala industriale, avrà un'infinità di applicazioni: basti pensare a tutto il calore prodotto (e sprecato) dalle automobili, che con questo pannello potrà essere raccolto e trasformato in energia per ricaricare le batterie dell'auto stessa.

Altri utilizzi già ipotizzati vanno dall'installazione presso fornaci e altiforni, dove l'energia prodotta dovrebbe essere elevata.

Thermophotovoltaic Device On And Off

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti, leggendo l'articolo originale dei ricercatori collegato all'articolo di ZN si conclude che: Non sono riuscito a trovare un'indicazione di come e perchè potrebbe essere utilizzato per recuperare e usare il calore per produrre energia... :-k Leggi tutto
13-5-2017 14:26

Io non ci ho capito quasi niente. Che tipo di energia dovrebbe produrre questo pannello? Si dice che assorbe radiazione infrarossa e la riemette...
10-5-2017 09:21

{Roberto}
si chiama termovoltaico o termoelettrico, il termine "foto" non c'entra nulla
10-5-2017 09:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12569 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics