Il braccialetto che segnala gli autovelox



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2017]

apertura

Non ci sarà più alcun bisogno di preoccuparsi di limiti di velocità o di punti pericolosi mentre si è alla guida di una moto, un'automobile o un tir: basterà indossare il dispositivo wearable per la guida che è in grado di segnalare la presenza di autovelox, curve e punti sensibili sulla strada che si sta percorrendo, assicurando una guida più piacevole e sicura, senza distrazioni.

Sviluppato da un team tutto italiano composto da Matteo Bissoli, Simone Camporeale, Federico Tognetti e Paolo Cappello, il braccialetto è realizzato in pelle di alta qualità; è resistente all'acqua, leggero e comodo da indossare anche con i guanti stretti, essendo progettato principalmente per l'abbigliamento da moto.

Aggiornato tutti i giorni e presente in 67 Paesi - Italia compresa - con una copertura pari al 99%, il dispositivo funziona collegandosi in bluetooth con lo smartphone (iOS e Android) dove un'app dedicata utilizza il servizio di mappe SCDB: Woolf è così in grado di segnalare la presenza di un pericolo quando ci si trova a 150 metri di distanza, attraverso delle vibrazioni che si intensificano sempre di più mano mano che ci si avvicina all'autovelox o a una curva pericolosa, permettendo di mantenere la velocità corretta.

In più, l'app del wearable è stata progettata per ottimizzare lo scambio dati con i server e ridurre il più possibile l'utilizzo della batteria dello smartphone: Woolf gestisce la localizzazione in background, attivandosi solo nelle zone dove esistono degli autovelox o altri punti sensibili. Negli altri casi, il sistema operativo dello smartphone garantisce che il consumo di batteria dovuto all'applicazione sia minimo.

Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7991 voti)
Leggi i commenti (25)

Woolf diventerà realtà tra poco tempo: le prime spedizioni del prodotto sono infatti previste a partire dal mese di giugno 2017. Il progetto, che era già stato presentato su una delle principali piattaforme di crowdfunding, sta adesso raggiungendo il successo grazie a Ulule, piattaforma che vanta un'alta percentuale di campagne finanziate.

bracciale
bracciale2
bracciale3
bracciale4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Di questo non avevo dubbi, nel mio piccolo sono così anch'io, cercando ovviamente di non farmi beccare, cosa che non sempre mi riesce...specie quando sono alla guida... :wink: Leggi tutto
30-5-2017 08:52

Be', è chiaro che i miei concetti li ho espressi basandomi sui miei propri principi, e quindi sul mio carattere e comportamento, pertanto ti posso dire che se un divieto non lo trovo giusto lo infrango senza esitazioni né remore. Così come infrango qualsiasi limite. Agli occhi di un bacchettone sono l'antitesi del "buon... Leggi tutto
28-5-2017 01:25

Certo, so che è così, e mi adeguo. Però se permetti, a volte anch'io faccio sorpassi, il camion ai 80 km/h in autostrada mi da noia e vorrei sorpassarlo, sai quante volte mi sfanalano perchè devono passare, si piantano o frenano a un cm dal mio paraurti, convinti di farmi paura? =) Più fanno così, più i miei sorpassi diventano... Leggi tutto
23-5-2017 11:47

In Germania le autostrade non si pagano, non sono private come le nostre, sono statali, è per questo che sono un disastro, alla faccia della supposta "efficienza tedesca"! :) Leggi tutto
23-5-2017 03:54

Pensa, io sono del parere opposto. :wink: Ma solo per evitare soprusi. Pensa solo al caso dell'autostrada, se tutti andassero a velocità folli, e senza limiti, chi riesce poi ad immettersi senza un Ferrari, o Audi con 200 o più cavalli? La mia piccola utilitaria a metano o sarebbe falciata per far correre chi se lo può permettere, e... Leggi tutto
22-5-2017 11:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1713 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics