iPhone 8, Apple fissa la data di lancio

L'evento di presentazione si terrà nel teatro dedicato a Steve Jobs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2017]

iphone8prototype

Dopo ipotesi, indiscrezioni e voci di corridoio, Apple ha rotto gli indugi rivelando la data in cui sarà presentato ufficialmente l'iPhone 8.

Il prossimo 12 settembre (alle 10 del mattino in California, la sera in Italia), all'interno del nuovo Steve Jobs Theater di Cupertino, avrà luogo l'iPhone event di quest'anno.

L'invito spedito da Apple è, come al solito, parco di dettagli.

L'attenzione è spostata più che altro sul fatto che, per l'edizione 2017, sarà usata la nuova sala progettata appositamente per ospitare questi eventi: non a caso Apple scrive «Incontriamoci a casa nostra» (Let's meet at our place).

Tutti danno comunque per scontato che in quell'occasione sarà svelato l'iPhone 8 insieme a due evoluzioni del modello precedente, ossia l'iPhone 7S e l'iPhone 7S Plus. Ufficialmente, però, nemmeno i nomi degli smartphone sono stati ancora annunciati.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4249 voti)
Leggi i commenti (10)

Grazie alle indiscrezioni sappiamo che il nuovo iPhone sarà qualcosa di diverso da ciò che l'ha preceduto, a partire dell'aspetto: avrà uno schermo edge-to-edge, ossia privo di cornice intorno al display, e sarà realizzato con tecnologia Oled.

Non ci sarà nemmeno il pulsante Home, mentre la fotocamera anteriore dovrebbe essere dotata di funzioni di riconoscimento facciale.

apple invito iphone8 12settembre

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{tender to catalina}
Davvero, ormai l'innovazione, ma sono tutti sulla stessa barca, si riduce a dettagli migliorati, e talvolta anche peggiorati, come appunto lo schermo edge-to-edge. Chissà se seguiranno i marchi di moda, apponendo allo smartphone toppe, ruggine, schermi pre-rotti in fabbrica e quant'altro, e facendoli pagare, con... Leggi tutto
4-9-2017 12:50

Finché il nome Apple tira... e credo che tirerà ancora per un bel po di tempo.
3-9-2017 17:25

Ma non si chiamava Samsung S8? Certo che in Apple hanno deciso di sopravvivere sfruttando il nome. Steve Jobs si starà rivoltando nella tomba.
2-9-2017 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1970 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics