In prigione la donna che ha sparato al compagno per fare uno scherzo su YouTube

L'uomo è morto sul colpo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2018]

ragazza spara compagno youtube

Lo scorso giugno Monalisa Perez, ventenne del Minnesota (Usa), annunciò su Twitter: «Io e Pedro stiamo per girare quello che probabilmente è il video più pericoloso mai filmato. L'idea è SUA non MIA». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3022 voti)
Leggi i commenti
Pedro Ruiz era il suo compagno nonché padre dei suoi due figli (all'epoca Monalisa era incinta del secondo) e l'idea, più che semplicemente pericolosa, andrebbe definita anche imbecille.

Pensando di aver ideato un'ottima trovata per attirare più spettatori sul proprio canale YouTube, i due hanno preparato la scena, radunato un po' di pubblico e hanno iniziato a girare un filmato.

Davanti a 30 persone e alla primogenita (come riporta la BBC), mentre due telecamere riprendevano la scenda da diverse angolazioni, Monalisa ha sparato da distanza ravvicinata con una pistola Desert Eagle al petto di Pedro, che si "proteggeva" con un'enciclopedia.

I quasi quattro centimetri del volume non sono bastati a fermare il proiettile, che ha trapassato l'uomo e l'ha ucciso sul colpo.

Monalisa Perez, che si è subito dichiarata colpevole, è stata arrestata e ora condannata per omicidio colposo di secondo grado: dovrà restare agli arresti per 180 giorni (90 dei quali da passare in prigione, e gli altri agli arresti domiciliari); poi per 10 anni vivrà in libertà condizionata.

Inoltre, il giudice le ha vietato per sempre di possedere armi di fuoco e anche di trarre guadagno dalla vicenda.

Il procuratore della Contea in cui s'è svolto il processo ha spiegato che la sentenza è stata più lieve di quanto di norma previsto in questi casi perché «la realtà è che quella stupida trovata è stata ideata, pianificata ed eseguita da Pedro Ruiz, e l'accusata si è fidata - tragicamente ed erroneamente - delle sue rassicurazione sul fatto che l'esibizione fosse sicura».

«Erano innamorati, si amavano» ha commentato Claudia Ruiz, zia di Pedro. «È stato solo uno scherzo finito male. Non sarebbe dovuta andare così. Non sarebbe dovuto succedere. Mi aveva detto che aveva quell'idea. Gli ho detto: "Non farlo. Non farlo. Perché vuoi usare una pistola?". Mi ha risposto: "Perché vogliamo più spettatori"».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Uccide l'avatar dell'ex marito, ora è in carcere

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ecco, questo è uno dei commenti migliori in fatto di sintesi e contenuto. Senza nulla togliere agli altri! Leggi tutto
28-10-2018 12:56

Vedo che questi due poveri disgraziati sono in buona compagnia, a spararle grosse sei bravo tanto quanto loro. Speriamo che con i tuoi commenti tu non arrivi agli stessi risultati!? Leggi tutto
20-6-2018 15:21

Che dire, se veramente: ha semplicemente avuto ciò che si meritava, spiace che ci sia finita dentro anche la compagna che, comunque, non ha dimostrato molta più intelligenza di lui, ma soprattutto spiace per i figli che non credo passeranno oltre questa vicendi psichicamente indenni, in particolar modo la figlia che ha assistito alla... Leggi tutto
24-3-2018 15:50

pare che il volume dell'enciclopedia era quello dedicato alle malattie mentali.
21-3-2018 08:58

Ehm, no. Comunque poveri figli. E poveri quelli che possono partorire commenti come il primo che è stato scritto qui (il commento anonimo) Leggi tutto
20-3-2018 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (968 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics