Facebook lancia il Portale degli adolescenti per diffondere l'importanza della privacy in Rete

Lo Youth Portal spiega ai giovani come i loro dati saranno usati dal social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2018]

Facebook Youth Portal

Nel tentativo di stornare le critiche di chi sostiene che Facebook non tenga in alcuna considerazione la privacy degli utenti, il social network di Mark Zuckerberg ha creato una sezione dedicata ai più giovani: Youth Portal o, in italiano, Portale per gli adolescenti.

Per usare le parole di Facebook stesso, si tratta di un portale che si propone di essere « il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Facebook: contiene suggerimenti generali, consigli di esperti, informazioni su privacy e sicurezza e quant'altro possa aiutarti a vivere un'esperienza fantastica su Facebook. È anche uno spazio in cui puoi scoprire cosa pensano effettivamente i tuoi coetanei sui temi importanti per loro online». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Leggi i commenti (13)
Al suo interno ci sono - disponibili in 60 lingue - guide, informazioni sulla sicurezza e indicazioni sul modo in cui Facebook adopera i dati che vengono forniti dagli utenti.

L'idea di base è che qui, e in particolare nella sezione Nozioni di base di Facebook, i teenager possano trovare i fondamentali per usare il social network al meglio, ossia evitando di esporre eccessivamente sé stessi.

Quindi, nella sezione Suggerimenti e risorse, i più giovani possono trovare i principi da seguire per evitare di finire nei guai quando ci si affaccia al mondo online e post scritti dai coetanei che ribadiscono l'uso responsabile di mezzi delicati come i media sociali.

Tutto ciò - spiega Facebook - dovrebbe arrivare dritto al bersaglio, ossia i teenager: è stato infatti pensato e realizzato contando sulla collaborazione di un vasto numero di adolescenti di diverse nazioni, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Brasile e Italia.

L'intenzione di fondo è far crescere la consapevolezza sulle potenzialità ma anche sui rischi che Facebook presenta aggirando le lunghe spiegazioni noiose generalmente contenute nelle introduzioni formali, che i più giovani di solito saltano a piè pari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un altro po di fumo negli occhi per confondere le acque e far credere ai gonzi che ad FB importi della privacy dei polli che spenna per accrescere smodatamente il proprio guadagno. :umpf:
19-5-2018 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics