Facebook lancia il Portale degli adolescenti per diffondere l'importanza della privacy in Rete

Lo Youth Portal spiega ai giovani come i loro dati saranno usati dal social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2018]

Facebook Youth Portal

Nel tentativo di stornare le critiche di chi sostiene che Facebook non tenga in alcuna considerazione la privacy degli utenti, il social network di Mark Zuckerberg ha creato una sezione dedicata ai più giovani: Youth Portal o, in italiano, Portale per gli adolescenti.

Per usare le parole di Facebook stesso, si tratta di un portale che si propone di essere « il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda Facebook: contiene suggerimenti generali, consigli di esperti, informazioni su privacy e sicurezza e quant'altro possa aiutarti a vivere un'esperienza fantastica su Facebook. È anche uno spazio in cui puoi scoprire cosa pensano effettivamente i tuoi coetanei sui temi importanti per loro online». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni pił opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunitą di lavoro.
Serve a comunicare la qualitą di saper lavorare in team.
E' un'opportunitą che sfruttano soprattutto i pił giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Leggi i commenti (13)
Al suo interno ci sono - disponibili in 60 lingue - guide, informazioni sulla sicurezza e indicazioni sul modo in cui Facebook adopera i dati che vengono forniti dagli utenti.

L'idea di base è che qui, e in particolare nella sezione Nozioni di base di Facebook, i teenager possano trovare i fondamentali per usare il social network al meglio, ossia evitando di esporre eccessivamente sé stessi.

Quindi, nella sezione Suggerimenti e risorse, i più giovani possono trovare i principi da seguire per evitare di finire nei guai quando ci si affaccia al mondo online e post scritti dai coetanei che ribadiscono l'uso responsabile di mezzi delicati come i media sociali.

Tutto ciò - spiega Facebook - dovrebbe arrivare dritto al bersaglio, ossia i teenager: è stato infatti pensato e realizzato contando sulla collaborazione di un vasto numero di adolescenti di diverse nazioni, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Brasile e Italia.

L'intenzione di fondo è far crescere la consapevolezza sulle potenzialità ma anche sui rischi che Facebook presenta aggirando le lunghe spiegazioni noiose generalmente contenute nelle introduzioni formali, che i più giovani di solito saltano a piè pari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un altro po di fumo negli occhi per confondere le acque e far credere ai gonzi che ad FB importi della privacy dei polli che spenna per accrescere smodatamente il proprio guadagno. :umpf:
19-5-2018 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1650 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics