Microsoft si prepara a lanciare una linea di smartphone Android



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2018]

microsoft phone android

Da quando ha abbandonato i Windows Phone al loro destino, Microsoft ha cercato di restare una presenza relativamente rilevante nel settore degli smartphone rilasciando i propri software per le piattaforme più diffuse.

È così che abbiamo avuto, per esempio, il Microsoft Launcher, Edge per Android e iOS e, naturalmente, Office.

Ora però alcune indiscrezioni raccolte via chat dal sito WindowsLatest ci svelano che il gigante di Redmond è pronto a compiere il passo successivo, lanciando «una nuova linea di telefoni».

L'affermazione viene da un anonimo dipendente del Microsoft Store, secondo il quale si tratta di smartphone basati su Android e dotati di tutto un ecosistema di app prodotte da Microsoft stessa.

Sebbene queste voci siano da prendere con le pinze, è certo che il mercato degli smartphone è oggigiorno estremamente importante, e un tentativo di ritorno in esso da parte di Microsoft avrebbe senz'altro senso.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Leggi i commenti (4)

Quando e in che modo ciò possa concretizzarsi, tuttavia, resterà misterioso fino a quando non ci sarà un annuncio ufficiale.

Di seguito, la chat tra il dipendente del Microsoft Store e il giornalista che ha dato inizio alle speculazioni.

Microsoft phone chat

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Credo che se lo facessero andrebbero incontro allo stesso risultato già ottenuto con i vari Windows Phone e Windows Mobile... Leggi tutto
23-7-2018 19:06

M$ ha perso il treno degli smartphone da subito e fare un telefono 'dual' non avrebbe senso: - dual boot ? E riavvii il telefono per passare da un sistema all'altro - emulatore ? E ottieni prestazioni scadenti nel sistema emulato - layer (come wine) ? Forse potrebbe funzionare ma visto il parco software nativo per WI dows phone... Leggi tutto
23-7-2018 00:05

Decisamente "forte" come anticipazione, quasi incredibile ma, oggi, tutto è possibile... In ogni caso io preferisco continuare ad acquistare smartphone con un SO Android puro e senza i vari orpelli di qualsivoglia fabbricante e, se ciò sarà più difficile in futuro, penso che opterò per qualche distribuzione mod di Android.
21-7-2018 14:17

Signor amldc forse ti confondi con i Samsung o le cinesati che compri. Il mio Lumia950 è sopra molte spanne la maggior parte delle stupidate cinesi o coreane con android ma tu sei un hater che ti rispondo a fare _______________ SInceramente un android da Microsoft non avrebbe senso a meno che fosse un sistema dual. Da una parte la... Leggi tutto
18-7-2018 16:07

a me windows mobile 10 piaceva tantissimo, molto più intuitivo di android con cui non riesco proprio a fare amicizia. non capisco questa decisione di M$ quando è ormai palese che i marchi cinesi stanno invadendo il mercato e che un telefono microdroid non ha nessun appeal particolare anche perchè l'utente professionale (manager,... Leggi tutto
18-7-2018 08:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics