Palm rinasce con Pepito, smartphone Android da appena 3,3 pollici

Monta Android 8.1 Oreo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2018]

palm pepito

Dopo aver rilanciato il marchio BlackBerry con una serie di dispositivi Android tutto sommato ben accolti, TCL aveva promesso che si sarebbe concentrata nel rendere giustizia anche allo storico marchio Palm.

Ora pare che quella promessa stia per diventare realtà. Android Police ha infatti ottenuto alcune immagini che sembrano ritrarre il primo dispositivo marchiato Palm e prodotto dall'azienda cinese.

Il nome in codice è Pepito e il lancio, a quanto si dice, è previsto per la fine di quest'anno almeno per quanto riguarda gli Usa.

Pepito si presenta come un dispositivo anomalo per gli standard attuali. Non soltanto non presenta l'incavo nello schermo reso popolare dall'iPhone X (e presto copiato da quasi tutti), ma offre uno schermo di dimensioni che, al giorno d'oggi, paiono davvero minuscole: appena 3,3 pollici di diagonale.

Il piccolo display offre una risoluzione di 1280x720 pixel mentre all'interno dello smartphone troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 435 accompagnato da 3 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Manca il jack per le cuffie e la batteria è da 800 mAh, mentre il sistema operativo dovrebbe essere Android Oreo 8.1 in versione completa, e non l'edizione "ridotta" Android Go, come ci si potrebbe aspettare.

Altre indiscrezioni per il momento non ci sono, a parte il fatto che il lancio negli Stati Uniti pare sia legato all'operatore Verizon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Da questa descrizione sembrerebbe essere interessante solo per un nostalgico del marchio Palm, le caratteristiche lo differenziano sì da uno smartphone attuale ma solo in negativo, a parte la mancanza del famoso incavo tipo iphone che, dal mio punto di vista, non ha alcuna utilità pratica ma è solo un elemento di design. Non capisco... Leggi tutto
17-8-2018 16:02

Da questa descrizione sembrerebbe essere interessante solo per un nostalgico del marchio Palm, le caratteristiche lo differenziano sì da uno smartphone attuale ma solo in negativo, a parte la mancanza del famoso incavo tipo iphone che, dal mio punto di vista, non ha alcuna utilità pratica ma è solo un elemento di design.
17-8-2018 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4188 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics