Palm rinasce con Pepito, smartphone Android da appena 3,3 pollici

Monta Android 8.1 Oreo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2018]

palm pepito

Dopo aver rilanciato il marchio BlackBerry con una serie di dispositivi Android tutto sommato ben accolti, TCL aveva promesso che si sarebbe concentrata nel rendere giustizia anche allo storico marchio Palm.

Ora pare che quella promessa stia per diventare realtà. Android Police ha infatti ottenuto alcune immagini che sembrano ritrarre il primo dispositivo marchiato Palm e prodotto dall'azienda cinese.

Il nome in codice è Pepito e il lancio, a quanto si dice, è previsto per la fine di quest'anno almeno per quanto riguarda gli Usa.

Pepito si presenta come un dispositivo anomalo per gli standard attuali. Non soltanto non presenta l'incavo nello schermo reso popolare dall'iPhone X (e presto copiato da quasi tutti), ma offre uno schermo di dimensioni che, al giorno d'oggi, paiono davvero minuscole: appena 3,3 pollici di diagonale.

Il piccolo display offre una risoluzione di 1280x720 pixel mentre all'interno dello smartphone troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 435 accompagnato da 3 Gbyte di RAM e 32 Gbyte di memoria interna.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Manca il jack per le cuffie e la batteria è da 800 mAh, mentre il sistema operativo dovrebbe essere Android Oreo 8.1 in versione completa, e non l'edizione "ridotta" Android Go, come ci si potrebbe aspettare.

Altre indiscrezioni per il momento non ci sono, a parte il fatto che il lancio negli Stati Uniti pare sia legato all'operatore Verizon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Da questa descrizione sembrerebbe essere interessante solo per un nostalgico del marchio Palm, le caratteristiche lo differenziano sì da uno smartphone attuale ma solo in negativo, a parte la mancanza del famoso incavo tipo iphone che, dal mio punto di vista, non ha alcuna utilità pratica ma è solo un elemento di design. Non capisco... Leggi tutto
17-8-2018 16:02

Da questa descrizione sembrerebbe essere interessante solo per un nostalgico del marchio Palm, le caratteristiche lo differenziano sì da uno smartphone attuale ma solo in negativo, a parte la mancanza del famoso incavo tipo iphone che, dal mio punto di vista, non ha alcuna utilità pratica ma è solo un elemento di design.
17-8-2018 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1995 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics