Chrome ti avvertirà se stai digitando un indirizzo web sbagliato



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2019]

chrome typosquatting

Può capitare, scrivendo un URL nella barra del browser, di sbagliare a digitare.

Se quello che si sta cercando è un sito dotato di un minimo di popolarità, la forma errata dell'indirizzo web che si finisce con lo scrivere porta generalmente a un sito fasullo pieno di di popup pubblicitari quando va bene e a un sito di phishing quando va male.

È la pratica del typosquatting, con la quale chi la pratica spera proprio negli errori dei navigatori per accalappiare qualche vittima o almeno collezionare qualche clic.

Per combatterla, presto Google Chrome integrerà un sistema di verifica degli indirizzi: se quanto digitato sembrerà al browser come un indirizzo scritto in maniera erronea, con il rischio di condurre a un sito ingannevole, allora comparirà una barra che suggerirà la forma corretta.

Per esempio, se si cerca di raggiungere il sito di PayPal ma si scrive qualcosa come paypai.com nella barra, Chrome chiederà Forse intendevi https://paypal.com/ ?, avvertendo l'utente.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Leggi i commenti (13)

Questa funzione è già presente e attiva nella versione di sviluppo del browser di Google (canale Chrome Canary) e si attiva scrivendo nella omnibox la stringa chrome://flags/#enable-lookalike-url-navigation-suggestions.

In realtà, anche la versione stabile di Chrome gestisce quel comando, ma la funzione associata di verifica è evidentemente incompleta, in quanto non riconosce gli indirizzi scritti erroneamente.

paypai
attivazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3568 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics