Google uccide l'URL shortener goo.gl



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2024]

google uccide goo gl 2025
Immagine generata con DiffusionArt.

Cesserà di funzionare il 25 agosto 2025 il servizio di URL Shortening di Google (goo.gl), peraltro in "animazione sospesa" dal 2018, quando ha iniziato a non accettere più nuovi indirizzi da accorciare.

Per evitare che chi ancora fa affidamento sugli URL di goo.gl si trovi tra un anno impreparato alla cessazione del servizio, a partire dal 23 agosto 2024 ogni link, prima di rimandare all'indirizzo di destinazione, mostrerà un avviso per informare gli utenti di quanto sta per succedere.

Poiché questo comportamento può essere percepito come fastidioso - e dato che in ogni caso goo.gl è condannato - Google consiglia ufficialmente di cambiare tutti i link accorciati il più presto possibile, facendo affidamento agli URL Shortener ancora in attività.

Alcuni tra i più noti sono Bitly, TinyURL, Dub e Short.

goo gl avviso

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google accorcia gli indirizzi Web

Commenti all'articolo (3)

Onestamente non ne sentirò la mancanza...
25-7-2024 19:11

Non ho mai ricevuto link utili su goo.gl ma sempre e solo link di spam e phishing, per quanto mi riguarda è una buona notizia. Leggi tutto
23-7-2024 15:51

Non esiste un motivo chiaro per la cessazione di questo servizio da parte di Google, e mi pare difficile rappresentarmi un costo tale di gestione da mettere in pericolo i conti del colosso di Mountain View! :shock: Come diceva Zero il pericolo maggiore era legato a sicurezza e non sapere cosa c'era dietro e quindi forse questo e... Leggi tutto
22-7-2024 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3011 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics