Galaxy Fold, rilancio rinviato a data da destinarsi

I problemi emersi ad aprile sono ancora tutti lì.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2019]

GalaxyFold

Se siete tra quanti stanno aspettando febbrilmente di avere tra le mani un Galaxy Fold, mettetevi l'animo in pace almeno sino al prossimo autunno.

Fino a poco fa, le indiscrezioni parlavano di un possibile rilancio dello smartphone pieghevole nel mese di luglio. Tuttavia ora il Korea Herald cita un dirigente di Samsung il quale ammette che «da aprile non c'è stato alcun progresso», e infatti negli USA sia AT&T che Best Buy hanno iniziato a cancellare i preordini.

I guai segnalati dai primi recensori non sembrano essere di facile soluzione e anche se personale di Samsung è stato visto usare quotidianamente il Galaxy Fold - così da avere un gruppo di beta-tester interni - ciò non sembra aver finora portato alcun beneficio né un'idea brillante su come risolvere i problemi.

Che nessun rilancio sia previsto per il mese di luglio (con relativo annuncio in giugno) è poi ulteriormente testimoniato sempre dal dirigente di Samsung intervistato dal Korea Herald, il quale ha sottolineato che «Se volessimo tenere un evento per i media questo mese dovremmo già star facendo qualcosa adesso».

Insomma, è tutto rimandato a data da destinarsi: le ultime indiscrezioni sostengono che Samsung ora pensi a un nuovo lancio in autunno, ma nulla di ufficiale è stato deciso.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Questo è quello che succede a fare annunci roboanti basati esclusivament esu aspetti commerciali e markettari senza fare un'adeguata attività di analisi e verifica tecnica e testing dei dispositivi prima do comunicarne la disponibilità. In pratica cercando di farsi dare dai potenziali clienti con i preordini i soldi per finire lo... Leggi tutto
21-6-2019 18:23

{zurich}
I problemi di Samsung, gli aggiornamenti di Microsoft, gli hackeraggi ricorsivi in tutte le aziende informatiche e nei siti statali (eh si, prossimamente qualcuno cadrà dal pero nello 'scoprire' questo ed altro...). Questi problemi sono tutti sintomi di quanto siano incompetenti, faciloni e irresponsabili i personaggi... Leggi tutto
17-6-2019 12:40

se invece di cercare un impossibile schermo pieghevole facessero un cellulare con doppio schermo che una volta aperto si comporti come un unico schermo, con il modestissimo incomodo di una frame sottile che lo divida in due, il risultato per l'utente sarebbe praticamente identico, il telefono costerebbe come un top di gamma e... Leggi tutto
17-6-2019 06:55

{Commodoro}
Ora che ce l'hai, che ci fai?
16-6-2019 23:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics