Galaxy Fold, i preordini saranno cancellati

A meno di istruzioni contrarie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2019]

Samsung Galaxy fold preordini

Il Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole ideato da Samsung e che ha mostrato di avere seri problemi, sta rischiando di diventare un secondo "caso Galaxy Note 7", ma senza esplosioni.

Dopo aver sospeso il lancio sul mercato, ora Samsung sta raggiungendo via email gli utenti che hanno già preordinato lo smartphone per far loro sapere di non essere proprio certa di riuscire a sistemare in tempi ragionevoli i difetti, e che pertanto se le cose andranno per le lunghe i preordini saranno cancellati a meno di chiare istruzioni contrarie. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Leggi i commenti (12)
«Se non volete aspettare» - scrive infatti Kal Raman, dirigente di Samsung - «potete cancellare l'ordine preso Samsung.com in qualsiasi momento prima che esso venga spedito. Se non riceveremo comunicazioni da voi e non avremo effettuato la spedizione entro il 31 maggio, l'ordine sarà automaticamente cancellato. Se non volete che il vostro ordine sia cancellato automaticamente al 31 maggio, potete chiedere che sia mantenuto e soddisfatto in seguito».

Insomma, Samsung non ha certo intenzione di gettare la spugna sul suo più ambizioso progetto degli ultimi anni, ma allo stesso tempo non sembra troppo fiduciosa di riuscire a risolvere le questioni in sospeso e anche a completare le spedizioni almeno degli smartphone preordinati entro la fine del mese in corso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Galaxy Fold, lo schermo pieghevole si rompe quasi subito
Galaxy Fold, ecco il test ufficiale che ne garantisce la robustezza
Samsung svela il Galaxy S10 e il Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole
Galaxy Note 7 che esplodono, la colpa è di chi li ha progettati

Commenti all'articolo (4)

:lol: :lol: :lol:
12-5-2019 20:00

Azz, e non sono molto appasionati alla lettura. Dovrò dire al Prof. di fare un audiolibro la prossima volta. :lol: Leggi tutto
12-5-2019 19:59

I Turkeys sono milioni di milioni... :lol:
12-5-2019 16:10

Perché, qualcuno lo aveva pure pre ordinato? :shock: :malol: :malol: :malol:
7-5-2019 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3694 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics