Galaxy Fold, i preordini saranno cancellati

A meno di istruzioni contrarie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2019]

Samsung Galaxy fold preordini

Il Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole ideato da Samsung e che ha mostrato di avere seri problemi, sta rischiando di diventare un secondo "caso Galaxy Note 7", ma senza esplosioni.

Dopo aver sospeso il lancio sul mercato, ora Samsung sta raggiungendo via email gli utenti che hanno già preordinato lo smartphone per far loro sapere di non essere proprio certa di riuscire a sistemare in tempi ragionevoli i difetti, e che pertanto se le cose andranno per le lunghe i preordini saranno cancellati a meno di chiare istruzioni contrarie. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Leggi i commenti (12)
«Se non volete aspettare» - scrive infatti Kal Raman, dirigente di Samsung - «potete cancellare l'ordine preso Samsung.com in qualsiasi momento prima che esso venga spedito. Se non riceveremo comunicazioni da voi e non avremo effettuato la spedizione entro il 31 maggio, l'ordine sarà automaticamente cancellato. Se non volete che il vostro ordine sia cancellato automaticamente al 31 maggio, potete chiedere che sia mantenuto e soddisfatto in seguito».

Insomma, Samsung non ha certo intenzione di gettare la spugna sul suo più ambizioso progetto degli ultimi anni, ma allo stesso tempo non sembra troppo fiduciosa di riuscire a risolvere le questioni in sospeso e anche a completare le spedizioni almeno degli smartphone preordinati entro la fine del mese in corso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Galaxy Fold, lo schermo pieghevole si rompe quasi subito
Galaxy Fold, ecco il test ufficiale che ne garantisce la robustezza
Samsung svela il Galaxy S10 e il Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole
Galaxy Note 7 che esplodono, la colpa è di chi li ha progettati

Commenti all'articolo (4)

:lol: :lol: :lol:
12-5-2019 20:00

Azz, e non sono molto appasionati alla lettura. Dovrò dire al Prof. di fare un audiolibro la prossima volta. :lol: Leggi tutto
12-5-2019 19:59

I Turkeys sono milioni di milioni... :lol:
12-5-2019 16:10

Perché, qualcuno lo aveva pure pre ordinato? :shock: :malol: :malol: :malol:
7-5-2019 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5150 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics