Il Dns di Cloudflare guadagna il parental control

Blocca in automatico malware e contenuti per adulti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2020]

cloudflare for families

Ormai è chiaro: Cloudflare prova un certo piacere a lanciare nuovi servizi il primo di aprile.

Nel 2018 ha presentato i propri Dns; l'anno scorso, la Vpn gratuita per i dispositivi mobili (che nei prossimi mesi arriverà anche su Windows, macOS e, in seguito, anche su Linux). Quest'anno, ha deciso di potenziare ulteriormente l'offerta.

La prima novità si chiama 1.1.1.1 for Families e aggiunge funzionalità di controllo genitori al servizio di risoluzione dei nomi, fornendo quini un ulteriore strato di protezione alla connessione a Internet.

In pratica, viene bloccato in automatico l'accesso a certi siti, o perché contengono malware o perché sono siti per adulti e non è bene che finiscano davanti agli occhi degli utenti più giovani.

L'utilizzo di questi servizi è semplice, posto che si sappia come cambiare le impostazioni relative ai Dns sul proprio Pc o meglio ancora sul router di casa.

Cloudflare mette a disposizione diversi livelli di protezione, accessibili sia alle reti che usano IPv4 che a quelle già passate a IPv6.

Per il blocco del solo malware con IPv4, è necessario impostare i Dns in questo modo:
Dns Primario: 1.1.1.2
Dns Secondario: 1.0.0.2

Per il blocco sia del malware che dei contenuti per adulti, le impostazioni sono invece le seguenti:
Dns Primario: 1.1.1.3
Dns Secondario: 1.0.0.3

Per chi si connette con IPv6, invece, i valori sono ovviamente un po' diversi.

Blocco del solo malware:
Dns Primario: 2606:4700:4700::1112
Dns Secondario: 2606:4700:4700::1002

Blocco del malware e dei contenuti per adulti:
Dns Primario: 2606:4700:4700::1113
Dns Secondario: 2606:4700:4700::1003

Nei prossimi mesi Cloudflare metterà a disposizione ulteriori opzioni di configurazione, come la possibilità di stilare manualmente delle whitelist e delle blacklist con i siti cui garantire l'accesso o da evitare, e anche l'attivazione dei limiti in base all'ora del giorno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Azz... il passo dopo è proprio il PC di Mitnick :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
23-4-2020 18:58

#Sver Su macchine messe su da me la vedo dura. Sudo non esiste, l'unica super funzione lasciata è il poweroff. Addirittura anche l'amministratore della macchina per eseguire comandi tipo installazione aggiornamento deve loggarsi in un terminale di login a scelta da F1 a F6 anche se apri un terminale e fai login con su il PATH resta... Leggi tutto
11-4-2020 00:17

se è vispo e usa Linux improbabile che lo fermi con filtri di qualunque tipo :twisted:
10-4-2020 18:57

Puà essere anche vispo ma se per estrema sicurezza hai inserito: 127.0.0.1 www.google.com 127.0.0.1 www.google.it in /etc/hosts va poco lontano :D P.S.. Stiamo parlando di bambini vispi che quindi usano GNU/Linux Leggi tutto
10-4-2020 17:27

Se e' un po' visto, cerca "google" e poi va ovunque (almeno credo). Leggi tutto
4-4-2020 19:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics