Samsung Money lancia la sfida a Apple Card

La carta di debito di Samsung è pronta al debutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2020]

Samsung Money

Anche se negli anni si è guadagnata un'ampia schiera di fan nel settore degli smartphone, Samsung ha sempre avuto la fama dell'azienda che, prima di uscire con una propria idea originale, si lascia pesantemente ispirare dalle idee di successo dei concorrenti, Apple in particolare.

L'azienda coreana sembra fare davvero poco per smentire questa diceria, anzi, da poco è stato annunciato un nuovo prodotto che pare proprio confermarla: Samsung Money.

Si tratta di una carta di debito legata al circuito MasterCard ed emessa da SoFi, dall'aspetto nero e lucido e senza numeri in rilievo. Insomma, una variante sul tema della Apple Card.

Come questa, anche Samsung Money è legata al possesso di uno smartphone: non un iPhone, chiaramente, ma un Samsung Galaxy.

Il contratto per la carta non prevede canoni e offre invece un programma di ricompense per il suo uso.

«L'obiettivo di Samsung» - racconta Sang Ahn, vicepresidente di Samsung - «è migliorare la vita quotidiana mettendo strumenti potenti nelle mani degli utenti Galaxy». Samsung Money, che è naturalmente legata al metodo di pagamento Samsung Pay, consente «l'accesso a servizi finanziari pensati innanzitutto per il mondo mobile e permette di guadagnare dei vantaggi esclusivi di Samsung».

Tutti i dati relativi alla carta (il numero, la data di scadenza, il codice Cvv) si possono consultare soltanto attraverso l'app, il cui accesso è protetto da un Pin o da un sistema di identificazione biometrico, a seconda delle preferenze dell'utente.

L'app Samsung Pay permette di controllare e gestire i propri soldi, verificando le spese ed eventualmente segnalando le transazioni che paiono sospette. Sempre dall'app è poi possibile bloccare e sbloccare la Samsung Money, qualora ci sia il dubbio che sia stata usata in modo fraudolento.

Samsung Money debutterà ufficialmente nel corso dell'estate e inizialmente sarà limitata agli Stati Uniti. L'espansione nel resto del mondo sarà legata sia al successo dell'iniziativa che agli accordi che Samsung stringerà con i vari istituti di credito nei diversi Stati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dal mio punto di vista avrà lo stesso successo di quella di Apple ovvero zero. Non mi interessa ne l'una ne l'altra, personalmente uso già le carta di credito dei circuiti esistenti già da tempo e non ho assolutamente l'intenzione di mettermi nelle mani di qualche psicopatico che sfrutta gli strumenti finanziare per schiavizzare... Leggi tutto
21-6-2020 15:47

{THX1138}
Sentivamo proprio la mancanza dell'ennesimo vampiro che succhia soldi ad ogni transazione, alzando i prezzi dei beni e dei servizi, togliendo ulteriore privacy ai cittadini e dando in cambio solo un briciolo di comodità. Quando saremo tutti tracciati in ogni nostra azione, non ci saranno più crimine ed evasione, e... Leggi tutto
2-6-2020 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3276 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics