Vodafone smaterializza le SIM

Dopo TIM, anche l'operatore britannico ufficializza il supporto alle eSIM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2021]

vodafone esim

La smaterializzazione avanza: dopo TIM, anche Vodafone ha iniziato ufficialmente a supportare le eSIM anche sugli smartphone, dopo la fase iniziale in cui erano utilizzabili soltanto con gli Apple Watch.

La eSIM è una SIM virtuale: dopo essere diventata sempre più piccola (passando attraverso gli stati di mini, micro e nano) la SIM fisica scompare tramutandosi in un identificativo da inserire direttamente nella configurazione del telefono (posto che supporti le eSIM, naturalmente), senza dover operare uno scambio fisico di tessere.

«Non si può danneggiare o smarrire» spiega Vodafone elencando i vantaggi della eSIM rispetto alle SIM tradizionali, «e permette di utilizzare due numeri di telefono senza scambiare SIM».

Si acquista in un negozio Vodafone (al momento non è possibile ordinarle online): all'utente viene consegnata una tessera che però - naturalmente - non contiene più la SIM da staccare e inserire nello smartphone. Invece, c'è un codice QR (accompagnato dai noti codici PIN e PUK) che andrà sottoposto a scansione con lo smartphone sul quale si intende installare l'eSIM.

A seconda del sistema operativo - Android o iOS - bisogna quindi seguire una strada leggermente diversa, spiegata nel dettaglio sulla pagina ufficiale, ma che in sostanza consiste nel caricare nel telefono il profilo utente associato a quella eSIM.

Al di là della smaterializzazione, la eSIM si comporta come una SIM "normale": consente di mantenere il proprio numero facendo richiesta all'operatore, scade se non ricaricata per 12 mesi, e può essere "passata" da un dispositivo all'altro, eliminando il profilo sullo smartphone di partenza e ricreandolo su quello di destinazione (operazione per la quale sarà utile non aver nel frattempo perso la tessera con il codice QR).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La vera novità dei nuovi iPad è la Apple SIM
Telecom Italia sarà processata per le SIM false
Micro-SIM, un paio di forbici e mano ferma
Come adattare la SIM a Micro-SIM
Falla nelle SIM, a rischio 750 milioni di telefonini
Un hotspot portatile con 10 SIM diverse
Approvate le nuove nanoSIM, Apple ringrazia
Apple brevetta la SIM che non si può togliere
Wind e la Sim che scade
Il backup della vostra Sim

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

@Cesco67 Ovvio che la mia è solo un'ipotesi poichè il caso non è esplicitamente contemplato nelle FAQ del sito Vodafone, ad ogni modo sono d'accordo con te, per la faccina che vomita potrei suggerirti questa: :puke:
18-4-2021 17:27

@Gladiator Bello, comodo e pratico :evil: (avrei messo la faccina che vomita ma non l'ho trovata...) Passi se capita al sabato sera, che occorre aspettare il lunedì per recarsi in un negozio. Ma se succede all'estero i disagi sono ben peggiori. E non parlo di ipotesi così remote; mi è capitato personalmente un caso del genere, ma con la... Leggi tutto
18-4-2021 11:34

@Cesco67 Probabilmente vale lo stesso suggerimento del caso di furto smarrimento: Tutto per aumentare il controllo sul povero utente, rendergli più difficile utilizzare ciò che paga in libertà e fargli pagare anche cose e servizi che oggi non gli servirebbero... bel progresso. :incupito: Leggi tutto
18-4-2021 11:01

Mi chiedo cosa occorre fare in caso di guasto del telefono. Con la SIM fisica è sufficiente sfilarla dal terminale rotto ed inserirla in un altro: tempo occorrente pochi secondi (ammesso di avere un telefono funzionante a disposizione). Ma con la e-sim come funziona la procedura?
17-4-2021 22:17

mi sembra troppo facile ed immediato "impossessarsi" del numero di un'altra persona... io voglio i miei beni fisici.. i miei file, le mie sim..., i servizi ficcateli nel drive!
17-4-2021 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3170 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics