Condannata a 3 anni di prigione per un post su Facebook

Ikram Nazih, cittadina italiana di origine marocchina è stata condannata a 3 anni per un post satirico su Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2021]

fakepathC818B778 226D 4381 B3E4 5933FC6A8146

Ikram Nazih, 28 anni, di Vimercate, ha la doppia cittadinanza marocchina e italiana; il 20 giugno, dopo essere arrivata a Casablanca da Marsiglia, dove stava completando i suoi studi, è stata fermata dalla polizia.

La ragazza, che non sapeva di essere ricercata, nel 2019 aveva postato sulla sua bacheca Facebook un post satirico sul divieto del Corano di bere alcolici che era girato molto in Rete e che qualche tempo dopo lei stessa aveva rimosso. Era stata però segnalata alle autorità del suo paese d'origine da un'associazione marocchina operante in Italia.

Per questo post, Ikram è stata condannata il 28 giugno a 3 anni di carcere e a 4.800 euro di multa e ora si trova in prigione in attesa dell'appello che il suo avvocato ha presentato.

Le autorità consolari italiane stanno seguendo il caso e hanno visitato la giovane in carcere ma non possono far valere la protezione diplomatica perché la Convenzione dell'Aia non lo consente nei casi di doppia cittadinanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh, la religione è una cosa, la sua estremizzazione a fini di parte e l'integralismo cieco e abbietto non li giudico religioni. Comunque sono ateo per acquisita convinzione. Leggi tutto
25-7-2021 14:36

Almeno per evitare casi analoghi in futuro... Leggi tutto
25-7-2021 14:33

Posso capire ciò che intendi ma e vivessimo in un mondo meno estremizzato non dovrebbe essere necessario. Leggi tutto
25-7-2021 14:32

Peccato che la maggior parte dei normie non lo faccia. Non ha nulla da nascondere. E poi succedono queste cose. Leggi tutto
24-7-2021 19:38

Sarà anche vero che la doppia cittadinanza non consente di fare nulla, però se esiste una associazione marocchina operante in Italia qualche azione di ritorsione si potrà tentare. Se sono in Italia, sono responsabili di aver compiuto azoni che hanno consentito l'arresto di un italiano all'estero per azioni che in Italia non sono reati.... Leggi tutto
23-7-2021 00:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (525 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics