Firefox e Chrome 100, millennium bug in miniatura

Secondo Mozilla il numero di versione a tre cifre metterà in crisi diversi siti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2022]

Firefox Chrome versione 100

C'è stato un tempo in cui i numeri di versione dei software aumentavano lentamente. Poi Google ha deciso di lanciarsi al galoppo con Chrome - presto imitato dai concorrenti - e così oggi non pare strano constatare come sia Chrome stesso che Firefox si stiano avvicinando alla centesima versione.

Il problema è che il numero di versione, per un browser, non è soltanto un'indicazione di quanto sia recente l'applicazione usata: è anche un parametro dello User Agent che viene passato ai siti, i quali possono prenderlo in considerazione per gestire la propria visualizzazione arrivando a negarla se si presenta un browser in versione non supportata.

Si può così iniziare a capire dove stia il potenziale problema prossimo venturo: siti abituati a vedersi servire un numero di versione a due cifre saranno in grado di gestire anche un numero di versione a tre cifre, o sorgeranno dei problemi?

La domanda, che sembra una specie di Millennium bug in miniatura, è tanto seria che sia Mozilla sia Google hanno deciso di condurre degli esperimenti per vedere come i siti si sarebbero comportati, ottenendo una risposta non disastrosa ma nemmeno troppo confortante.

Siti non esattamente secondari - come quelli di HBO, Bethesda, Yahoo e Slack - hanno dato problemi di vario tipo, dalla semplice segnalazione del fatto che il browser non è supportato sino a malfunzionamenti nell'interfaccia.

«Poiché non esiste un'unica specifica da seguire» - ha spiegato Mozilla - «i diversi browser adottano diversi formati per lo User Agent e per l'analisi dello User Agent da parte di specifici siti. È quindi possibile che il codice di alcune librerie non tenga in considerazione i numeri di versione a tre cifre».

La soluzione? Chi mantiene quelle librerie deve sbrigarsi a verificarne la compatibilità con Chrome 100 e Firefox 100, i cui rilasci sono previsti rispettivamente per il 29 marzo e per il 3 maggio, e chi gestisce i siti deve naturalmente essere certo di usare librerie aggiornate.

Gli utenti dal canto loro possono fare poco se non cambiare lo User Agent qualora incontrino un sito che non funziona, ma non tutti si sentono a loro agio nell'agire in questo modo.

Per evitare proteste, Mozilla e Chrome hanno deciso di limitare il numero di versione mostrato da Firefox e Chrome a 99 almeno per i primi tempi, indicando il numero reale in un'altra parte dello User Agent. Sul lungo periodo è certo, comunque, che i vari webmaster debbano adeguarsi al galoppare delle versioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google è il termine più cercato su Bing e lo ribadisce

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
20-2-2022 17:49

Già non era proprio difficile, ma forse chi non lo ha considerata si aspettava che sarebbero giunti a 3 cifre dopo ancora molti anni, invece qualcuno ha voluto fare lo sborone! (come diceva Oriano Ferrari di Sochmacher). Leggi tutto
20-2-2022 17:47

{radar}
Tutti contro gli sviluppatori. Ma il 50 percento del problema sta nel marketing di Chrome, liberamente condiviso con i LORO sviluppatori, incapaci di prevedere questo problema, nonostante lavorino ogni santo giorno anche con quelle librerie.
19-2-2022 20:04

Peggio ancora sarebbe XXX o XXX :oops: Leggi tutto
19-2-2022 08:52

che ne pensi di 'v1h' bug (da version 1 hundred)? :roll:
18-2-2022 15:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2788 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics