L'estensione per Chrome che trasforma YouTube in una radio

Music Mode for YouTube blocca il flusso video lasciando passare solo l'audio, consentendo di risparmiare banda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2022]

music mode

Per molti, YouTube non è tanto una piattaforma per la condivisione di video, quanto piuttosto una ricca biblioteca musicale: vi si trova di tutto, è gratis, e si possono creare playlist personalizzate.

Se a interessare è soltanto la musica e non il video, però, quest'ultimo è inutile. Anzi, peggio: per chi usa connessioni a consumo è perfino dannoso, poiché consuma banda senza offrire un contenuto che interessi.

Da queste considerazioni è nata Music Mode for YouTube, un'estensione gratuita per Chrome e per i browser basati su Chromium che blocca il flusso video, lasciando passare soltanto il flusso audio: poiché non si limita a nascondere il video ma lo blocca, il risparmio di banda è reale.

L'estensione funziona con YouTube, YouTube Music e anche con i video ospitati dalla piattaforma ma embedded nei vari siti, e offre anche diverse opzioni che possono risultare interessanti.

Le impostazioni predefinite, che appaiono subito dopo l'installazione, prevedono infatti che Music Mode for YouTube blocchi il video, nasconda le anteprime, nasconde le immagini del canale e l'avatar dell'utente, nasconda le eventuali altre immagini e, infine, salti automaticamente la pubblicità. Ciascun utente può però regolarle singolarmente in base alle proprie preferenze.

Ogni volta che un contenuto di YouTube è in riproduzione, poi un'icona nella parte bassa, a forma di nota musicale, consente di decidere di riattivare il video soltanto per quel singolo contenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il dispositivo che assorda gli Amazon Echo
Il disinfettante per smartphone che elimina il 99,9% dei germi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Puoi provare con Vivaldi che supporta praticamente tutte le estensioni di Chrome. Oppure prova Youtube Audio. Leggi tutto
12-2-2022 14:21

Grazie ;) Leggi tutto
9-2-2022 15:02

Per Firefox nulla? Chrome manco morto :roll:
9-2-2022 13:58

Io non sono un esperto ma ad es. ho trovato questo suggerimento. In Linux c'è solo da modificare la chiamata da linea di comando.
9-2-2022 07:45

Homer, ci indichi una qualche risorsa rapida per fare quello che dici? E' indubbiamente interessante
8-2-2022 21:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics