Error 404. Siete pronti per un mondo senza Internet?

Un brillante saggio sui rischi attualissimi di un collasso di Internet che ci farebbe tornare indietro di secoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2023]

fakepathDD086CEC 6C33 4912 B12C 3E1766C7D9D7

Il blocco che sta perdurando, oltre ogni precedente esperienza italiana, dei servizi di posta elettronica di Libero e Virgilio potrebbe essere solo un assaggio. È quello che ci dice un brillante saggio della giornalista spagnola Esther Panagua, giornalista di El Pais, edito in italiano da Einaudi: Error 404. Siete pronti per un mondo senza Internet?

Per Panagua non si tratta di facile catastrofismo: anche per la pandemia del Covid-19 nonostante molte avvisaglie e previsioni le società occidentali si sono fatte prendere di sorpresa senza piani di emergenza pronti e concreti. Anzi si è usciti e si è risusciti a gestire la vita quotidiana durante l'emergenza, dalla scuola alla vita sociale fino all'homebanking e agli acquisti grazie a una fortissima accelerazione digitale che però ha reso ancora più fragili e a rischio le nostre società.

Ancora più dipendenti da Internet con il conseguente sovraccarico di transazioni sulle Reti rischiamo in caso di blocco della Rete che si protragga per più giorni di cadere in un Medioevo non solo digitale ma nel blocco delle reti di energia, di trasporto, dell'acqua, con momenti incontrollabili di panico sociale.

Abbiamo avuto degli assaggi locali quando Google e la sua posta hanno avuto dei crash sia pure parziali ma che hanno interessato centinaia di milioni di utenti. Lo stesso conflitto fisico e sanguinoso Russia/Ucraina è stato anticipato già dieci anni fa da cyber-attacchi di hacker russi che avevano bloccato l'erogazione dell'energia elettrica in larghe parti dell'Ucraina con relativa reazione di hacker ucraini.

C'è una complessiva mancanza di consapevolezza dei rischi di una paralisi globale della Rete da parte della classe politica dei Paesi occidentali mentre Cina e Russia puntano a staccarsi dalla Rete e a farsene una propria. Anche il fatto che le grandi aziende della Rete, Amazon, Google, Facebook, Apple, Twitter siano sempre più ricche e potenti e tendano a sfuggire al controllo fiscale e politico delle democrazie e a collaborare con la repressione del dissenso nei Paesi non democratici aggrava i rischi.

Solo una governance globale, democratica e rispettosa dei diritti umani, che sviluppo software decentrati, che investa molto, molto di più in sicurezza informatica, può evitare questa "Apocalisse digitale" ma sembra purtroppo un'irrealizzabile utopia.

Scheda Libro: Titolo: Error 404. Siete pronti ad un mondo senza Internet

Autore: Esther Paniagua

Editore: Einaudi

Prezzo: 19,50 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
CEO muore portando con sé la password, persi 126 milioni di euro in criptovalute

Commenti all'articolo (5)

El Pais è un periodico che tende a fare titolo esagerati, e per la forma tabloid che tiene, e certe linee editoriali assomiglia terribilmente a La Repubblica :roll: Ma tralasciando il catastrofismo new age, per tornare al medio evo non basta semplicemente spegnere internet, cosa molto difficile poiché Arpanet fu strutturata apposta per... Leggi tutto
5-3-2023 20:37

Ottimo articolo. Stavo riflettendo in questi giorni, proprio su questo, prima di leggere il pezzo: e mi chiedevo quali conseguenze catastrofiche potrebbero manifestarsi e in quale misura? Irreversibili o meno? Lo so, non è il solo grande pericolo che ci sovrasta: la guerra tattica nucleare, il collasso del clima e degli ecosistemi, la... Leggi tutto
5-2-2023 23:29

Più che sembra direi che è un'irrealizzabile utopia... Leggi tutto
5-2-2023 17:45

{echo off}
Mah, sono d'accordo con l'articolo, di cui ho consapevolezza grazie al mio lavoro, ma da quello che vedo stiamo andando esattamente al contrario, rispetto ad una governance globale. C'è una immaturità sociale pervasiva ad ogni livello, compresi i massimi che, come si sottolinea, si sono sempre fatti cogliere... Leggi tutto
30-1-2023 09:24

Speriamo sia il segnale di una battaglia d'avanguardia e l'inizio di una lotta a tutto l'enorme lerciume.
28-1-2023 08:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2460 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics