Kevin Mitnick, 1963-2023



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2023]

kevin mitnick

Un sito di necrologi, Dignitymemorial.com, ha pubblicato l'annuncio della morte di Kevin Mitnick; il New York Times (copia permanente) ha confermato la notizia tramite una portavoce dell'azienda KnowBe4, per la quale lavorava come chief hacking officer. SecurityWeek scrive di aver confermato tramite proprie fonti imprecisate.

Al momento in cui scrivo, però, il sito di KnowBe4 e quello della Mitnick Security non fanno menzione della scomparsa dello storico hacker ed è ancora possibile usarli per prenotare una conferenza con lui. Il suo account Twitter non dice nulla; il post più recente è del 17 maggio scorso. La sua biografia su KnowBe4 lo dà ancora vivo.

Visto che purtroppo ci sono molti siti e account social che speculano sulle morti annunciate, questa inconsueta penuria di aggiornamenti e di fonti mi impone cautela nel riportare la notizia.

Secondo il NYT, Mitnick ci ha lasciato il 16 luglio in seguito a complicanze legate a un tumore al pancreas; il NYT è l'unica fonte giornalistica che citi una fonte specifica diversa da Dignitymemorial.com; le altre, per ora, citano solo il sito di necrologi. Se volete ripassare chi era Kevin Mitnick, ho scritto alcuni articoli dedicati alla sua straordinaria carriera.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
È morto Kevin Mitnick, “l'hacker più famoso del mondo”

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Polizia di frontiera ferma artista con disegno "sospetto"
Kevin Mitnick trattenuto e interrogato in aeroporto
Mitnick 2.0
Hardware hacking
Kevin Mitnick scrittore
Il Condor torna a volare
Un saluto a Wau Holland, simbolo dell'hacking di classe
The Cuckoo's Egg, il libro
Kevin Poulsen, Serial Hacker

Commenti all'articolo (3)

R.I.P. Kevin.
4-8-2023 14:56

Aspettiamo di verificare che il suo necrologio corrisponda alla effettiva realtà dei fatti, molte volte in passato ci sono stati casi di errori e burle, e non sarebbe ne il primo ne l'ultimo.
24-7-2023 18:45

La storia non ha pietà per nessuno. Che tu sia stato buono o cattivo, alla fine ti presenta il conto. E' successo di recente a personaggi assai più famosi, nessuno può sottrarsi dal terminare il proprio cammino in un modo o nell'altro. E nemmeno la fama, che sia spietata, criminale o nobile, può impedire il fatto che siamo destinati ad... Leggi tutto
22-7-2023 17:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3574 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics