La IA di Microsoft indica il Banco Alimentare come attrazione turistica

Per gli algoritmi di MSN l'Ottawa Food Bank è uno dei luoghi migliori da visitare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2023]

ia ottawa food bank attrazione turistica

Se intendete visitare la capitale canadese Ottawa ma, una volta giunti, non sapete dove andare, provate con il locale Banco Alimentare, l'Ottawa Food Bank: secondo Microsoft Start - l'aggregatore di notizie ospitato da MSN - è uno dei luoghi migliori per i turisti.

Chi conosce le attività dei vari banchi alimentari sparsi per il mondo sa che si tratta di organizzazioni che si occupano di raccogliere e distribuire generi alimentari a vantaggio delle persone in difficoltà, non certo di mete turistiche.

Com'è possibile quindi che Microsoft Start lo proponga tra le mete più indicate? La risposta è facile: perché la raccomandazione proviene da una IA e non da un essere umano.

Il gigante di Redmond sostiene che questo genere di contenuti è supervisionato da persone in carne e ossa ma o la supervisione non è poi così efficace o non è così completa.

La IA di Start fornisce peraltro anche i motivi per i quali una visita al Banco Alimentare di Ottawa sia particolarmente indicata: «La gente che viene da noi ha lavori e famiglie da sostenere, oltre a spese da pagare. La vita è già abbastanza difficile. Immaginate di andarci a stomaco vuoto» affermano gli algoritmi.

Al momento in cui scriviamo l'articolo è già stato rimosso, ma i colleghi di The Verge hanno pensato bene di conservarne uno screenshot a futura memoria, di cui riportiamo la parte rilevante in fondo all'articolo.

Certo è piuttosto ironico che tutto ciò accada dopo che Microsoft ha deciso di licenziare buona parte dei giornalisti che lavoravano a Microsoft News e MSN, pensando che una IA fosse perfettamente in grado di sostituirli. E se è pur vero che anche un giornalista umano può prendere una cantonata, l'esperienza di questi mesi dovrebbe aver ormai dimostrato che una IA non è (ancora?) in grado di capire ciò che fa, ed è pertanto molto più prona a errori di questo tipo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I Panama Papers dimostrano il bisogno di crittografia libera
Come fare una copia verificabile di una pagina Web
Google manda le multe ai pirati
Tunnel Gelmini, si dimette il portavoce del ministro

Commenti all'articolo (2)

Ma se hanno licenziato la redazione come hanno fatto ad accorgersi dell'errore?
28-8-2023 13:03

IA = Imbecillità Assoluta.
25-8-2023 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2343 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics