Pac-Man dal vero

Per le strade di Manhattan un gruppo di fantasiosi ha cercato di riprodurre il gioco a dimensioni reali e "umane".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2004]

Pac-Man, il gioco elettronico divenuto molto popolare negli anni 80, non ha certo bisogno di presentazioni. Come noto, il protagonista era un pallino giallo con una bocca smisurata che si aggirava su un tracciato, divorando puntini e cercando di sfuggire ai fantasmi.

Tante generazioni di ragazzini hanno giocato a Pac-Man, contribuendo alla sua fortuna in tutto il mondo. Il video-game è un "cult" e oggi diventa addirittura protagonista di una riproduzione dal vero che si chiama Pac-Manhattan.

Pac-Manhattan utilizza la città di New York per ricreare a dimensioni "umane" il video-gioco. Questo progetto è realizzato dall'Interactive Telecommunications Program.

Lo scopo è "esplorare" cosa succede quando i giochi sono portati dai piccoli schermi di Tv e computer al mondo reale di strade e città. Per riprodurre il gioco nella realtà ci vogliono allora un pò di persone creative e volenterose e tanto spazio per ricostruire il "campo di gioco", chiamiamolo così.

Un giocatore sarà vestito da Pac-Man e correrà intorno al parco di Manhattan cercando di raccogliere i puntini seminati sul terreno (i puntini che il vero Pac-Man ingoiava nell'incedere, durante la partita) allineati sul terreno. Quattro giocatori invece saranno vestiti da fantasmini (Inky, Blinky, Pinky e Clyde) e cercheranno di catturare Pac-Man prima che abbia completato l'operazione di raccolta dei pallini.

E qui arriva la parte tecnologica: i movimenti di Pac-Man e dei fantasmi verranno monitorati tramite telefoni cellulari e trasmessi a una centrale che a sua volta le riporterà al sito, mettendo in grado i navigatori di vedere i loro spostamenti in tutto il mondo.

I risultati dell'esperimento saranno disponibili sul sito Pacmanhattan.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

MAX
fichissimo!!!!!!!!!!! Leggi tutto
11-5-2004 20:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics