Midjourney, basta un trucco per generare immagini ultra-realistiche



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2025]

midjourney trucco immagini realistiche
Immagine: Min Choi.

Alcuni giorni fa Midjourney ha rilasciato la versione alfa del suo nuovo modello di generazione di immagini, Midjourney v7, definendolo «il più avanzato e realistico mai realizzato dall'azienda».

Pochi giorni dopo il lancio, è emerso un metodo ingegnoso per ottenere risultati che confermano le capacità del modello: non soltanto risultano davvero realistici, ma si possono creare facilmente utilizzando un semplice trucco nei prompt.

Come ha scoperto l'utente di X Min Choi, aggiungere un nome di file generico tipico delle fotocamere al prompt di Midjourney 7 può migliorare significativamente il realismo delle immagini generate. Per esempio IMG_9854.CR2 usa l'estensione tipica dei file raw delle macchine fotografiche digitali Canon).

Il trucco sfrutta il fatto che l'IA è stata addestrata su vaste collezioni di foto reali, molte delle quali seguono formati di denominazione standard come per l'appunto il .CR2. Inserendo tale elemento, il modello sembra orientarsi verso uno stile fotografico più autentico, producendo immagini che potrebbero essere scambiate per scatti reali, come dimostra il thread su X creato da Min Choi.

Non è solo il formato Canon a funzionare: altri utenti hanno sperimentato con successo il formato HEIC degli iPhone, ottenendo risultati simili.

Midjourney 7 offre peraltro anche un Draft Mode (Modalità Bozza) per genera immagini a una velocità dieci volte superiore e a metà del costo in termini di GPU, sebbene con dettagli meno rifiniti.

Il modello supporta i parametri delle versioni precedenti, come --ar per il rapporto d'aspetto e --seed per la coerenza. Inoltre è il primo a offrire la personalizzazione attiva di default, richiedendo agli utenti di valutare almeno 200 immagini per creare un profilo estetico personalizzato.

Al momento in cui scriviamo la disponibilità della versione alfa di Midjourney è in corso, con aggiornamenti previsti ogni una o due settimane per i prossimi due mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il 6G di Samsung, tra ologrammi e realtà virtuale in 16K
Aiuto, c'è un dinosauro in giardino!

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Fossero state tutte tanto carine, te ne sarebbe importato? :roll:
15-4-2025 19:09

non hai mai avuto la sfortuna di conoscere certe donne molto contorte nei gusti! :x Leggi tutto
15-4-2025 18:57

Forse dal tizio in secondo piano che si avvia al bagnetto??? :sbonk: Leggi tutto
12-4-2025 15:07

Sė, č con quello che ti fregano... anzi, quelle. :inc:
10-4-2025 11:59

Sono stato distratto da altro, non avevo notato Leggi tutto
10-4-2025 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi cosė tante foto

Mostra i risultati (2201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics