iOS (e magari anche macOS) salta alla versione 26

Apple avrebbe deciso di rivoluzionare la numerazione di tutti i suoi sistemi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2025]

Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple si starebbe preparando a un cambiamento nella sua strategia di denominazione dei sistemi operativi, annunciando che il prossimo aggiornamento per iPhone non sarà iOS 19, ma iOS 26.

Microsoft a metà anni ‘90 passò da Windows 3.1 non a Windows 4.0 ma a Windows 95, con una decisione quasi dell'ultimo momento, prediligendo l'anno al numero di versione (mantenendo lo schema fino al lancio di Windows XP). Ora Apple farà una cosa simile. Questo nuovo approccio sarà svelato al WWDC 2025, in programma per il 9 giugno.

A quanto pare, la decisione di passare a iOS 26 si applicherà a tutti i sistemi operativi Apple, introducendo iPadOS 26, macOS 26, tvOS 26, watchOS 26 e visionOS 26. L'obiettivo è creare maggiore coerenza tra le piattaforme, evitando numeri di versione disallineati, e riflettere un rinnovamento del design ispirato a visionOS, che porterà un'estetica unificata su tutti i dispositivi Apple.

La scelta di iOS 26, anziché iOS 25, come ci si aspetterebbe considerando l'anno in corso, ha suscitato curiosità. Apple avrebbe optato per il numero dell'anno successivo muovendosi in linea con le strategie di marketing automobilistico, dove i modelli del 2026 vengono lanciati alla fine del 2025. Ciò ha portato a speculazioni su un possibile cambiamento anche nei nomi degli iPhone: magari il prossimo modello si chiamerà non iPhone 17, ma iPhone 26.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple svela i nuovi iPhone 16 con chip A18 e Apple Intelligence
Arriva macOS Sequoia con Apple Intelligence
iPhone e iPad, gli store ammettono le app per iOS di terzi
iPhone 15, gli schermi OLED mostrano segni di burn-in

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Gli metteranno l'equivalenza... :wink:
2-6-2025 18:36

Non è detto: quando li venderanno in Israele o negli Emirati, che scriveranno? :sbonk: Leggi tutto
2-6-2025 18:14

E come dimostra Microsoft dopo Win 95/98/2000 si e finiti a XP, Vista, Seven, per poi tornare a 8, 10 e 11 praticamente una capovolta su se stessi che quando tu fai un giro a 360 gradi ritorni al punto di partenza solo con utenti disorientati. :roll: Leggi tutto
2-6-2025 15:09

Grande trovata a costo zero... :umpf:
2-6-2025 14:21

{delos}
In mancanza d'altro, si può innovare sui numeri di versione.
30-5-2025 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics