Un sito sulle Intranet come Community

A cura di uno dei maggiori esperti italiani di Intranet aziendali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2005]

Giacomo Mason è uno dei maggiori esperti italiani di Intranet aziendali, le Reti interne alle imprese grandi e medie (ma non solo) che stanno diventano sempre più importanti nelle comunicazioni interne alle aziende e nell'e-learning, oltre che come strumento di lavoro ordinario per l'e-working e la gestione dei documenti. Su questo tema Mason ci lavora quotidianamente, essendo il web editor di una grande Intranet, e ha scritto una pubblicazione che è diventata un best-seller.

Dalla sua passione e professioni di uomo delle Intranet era nato anche un blog e ora un sito vero e proprio: Intranetmanagement. E' forse l'unico in Italia (e in italiano) dedicato alle Intranet, secondo la particolare e originale visione di Mason della Intranet come Community, come strumento per fare, per quanto è possibile, dell'Impresa una Community.

Il sito è particolarmente interessante per chi si accosta al tema, anche per la prima volta, per motivi di studio o professionali, per chi è già un addetto ai lavori. E' ricco di link, indicazioni bibliografiche, spunti di approfondimento e news. Il sito è curato da una piccola redazione di specialisti della comunicazione on line.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2074 voti)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio


web metrics