Microsoft destinata a cadere

Otto motivi per cui il futuro del gigante di Redmond non è affatto roseo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2006]

L'andamento in borsa di Microsoft negli ultimi an

Un interessante editoriale è apparso su MarketWatch, a firma di John Dvorak (no, non quello delle tastiere Dvorak), sintetizzabile in una frase: Microsoft è destinata a fare la fine dei dinosauri, come profetizza uno spot di Apple.

Dvorak chiarisce subito che non capiterà da un giorno all'altro che Microsoft smetterà di fare soldi, tuttavia esprime seri dubbi sul futuro della multinazionale, principalmente perché ultimamente non ha fatto nulla di particolarmente innovativo, con l'eccezione forse della nuova Xbox 360 (pur avendo commesso errori fatali anche con questa console). A questo proposito segnaliamo l'articolo di Luigi Saggese: Xbox 360: avrà fortuna? e la relativa discussione nei Forum dell'Olimpo informatico.

Ma veniamo agli otto motivi che secondo Dvorak causeranno il fallimento di Microsoft (per una trattazione esaustiva vi rimandiamo all'editoriale su MarketWatch).

1) Lo slittamento dell'uscita di Windows Vista, unitamente alla cancellazione delle sue feature piu' innovative.

2) L'assenza di nuove funzionalità realmente utili in Office 2007, che tuttavia verrà commercalizzato in sette versioni differenti.

3) L'insistenza di Microsoft nel proporsi come venditore di pubblicità piuttosto che come acquirente, come dovrebbe essere: Microsoft è un'azienda che produce e vende software, non un editore.

4) Il motore di ricerca Msn Search, per lo stesso motivo di cui sopra: l'unico motivo della sua nascita è il vendere spazi pubblicitari.

5) Una pessima gestione nella produzione dell'Xbox 360, non avendo saputo approfittare dei ritardi di Sony con la Playstation 3.

6) Il flop dei Tablet Pc e in generale dei Pc con schermo touchpad (per intenderci, stile Star Trek) profetizzati da Microsoft già nell'89.

7) Il fallimento del framework Dot Net, soppiantato da analoghe (se non più potenti) soluzioni open source.

8) La competizione con Google e l'ossessione nel cercare di contrastarla (compreso un possibile accordo con Yahoo!), piuttosto che concentrarsi sul proprio business.

Condividete l'analisi John Dvorak? Vi invitiamo a discuterne con noi nei Forum dell'Olimpo Informatico, oppure lasciando un commento qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Sono passati 5 anni. C'è qualche aggiornamento sulle previsioni per il futuro? :D
3-5-2012 00:28

{giammin}
che bollito che sono... avevo già commentato... comunque volevo rispondere a chi diceva che sql2005 è più lento... si potrebbe anche essere visto che ha molte più funzionalità rispetto ai concorrenti...(triggets,dto,etc etc)..prova a fare datamining con mysql e poi ne riparliamo... e comunque il fatto di copiare da java non penso sia... Leggi tutto
16-7-2007 16:04

{giammin}
Non sono molto daccordo Leggi tutto
16-7-2007 15:54

m$ e winz non si fletteranno tanto in fretta perché siamo una massa di zombie. perché l'individualismo "sociale" della nostra società ha instaurato dei meccanismi autoalimentanti che solo una "rivoluzione" può destabilizzare. linux forse non è la soluzione. forse nemmeno l'opensource. ma si sente il rumore degli... Leggi tutto
15-8-2006 02:54

credo che tu non sappia di che stai parlando. Leggi tutto
15-8-2006 02:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Maggio 2025
WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio


web metrics