Montezemolo e le imprese clienti Telecom

Tronchetti Provera e Pistorio applaudivano il discorso del presidente di Confinfustria; ma le piccole e medie imprese attendono giorni per la riparazione di un guasto all'impianto telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2007]

Compagno Luca

L'uomo del giorno è il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, che nel suo discorso annuale agli stati generali degli industriali italiani si è dilungato, con accenti fortemente polemici, sulla crisi e sui costi della politica tanto da far temere a politici di destra e di sinistra un suo prossimo ingresso in politica.

Mentre Montezemolo leggeva su un "gobbo elettronico" la sua filippica anti-politica, seduti al tavolo della presidenza c'erano l'ex presidente di Telecom (tuttora presidente di Pirelli e vicepresidente di Confindustria) Marco Tronchetti Provera e l'attuale presidente di Telecom (anche lui vicepresidente dell'associazione degli imprenditori) Pasquale Pistorio.

I due applaudivano freneticamente, come del resto gli altri imprenditori, ai passaggi più polemici del discorso; d'altra parte Montezemolo è sempre stato fortemente solidale con Tronchetti durante tutta la vicenda delle intercettazioni, dei cattivi rapporti con il governo Prodi, dell'uscita da Telecom con le realtive trattative con americani, messicani, Murdoch e spagnoli. E' un asse di ferro Montezemolo-Tronchetti che niente e nessuno ha potuto spezzare.

Peccato che al di là dei discorsoni ci sono migliaia di piccoli imprenditori italiani alle prese con una linea telefonica guasta da giorni o con una Adsl da attivare da mesi; telefoneranno ai call center di Telecom lamentando e imprecando che hanno gli ordini fermi, le macchine ferme, gli operai fermi, e che senza linea Adsl possono tenere chiuso, mandare in libertà gli operai.

Chiederanno di parlare con un dirigente, malediranno il monopolio, invocheranno gli americani e pure i cinesi. Ma Montezemolo, il loro presidente, questi problemi li conosce: ne parlerà mai in uno dei suoi memorabili discorsi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Molto amaro, ma condivisibile Sig. Antonio. Leggi tutto
8-6-2007 12:19

:clap: :clap: ...del resto anche un nanerottolo pluriindagato, pluripregiudicato, pluriprescritto, pluricondonato e tricotrapiantato (non faccio nomi per la praivasi...) ha detto che i figli degli operai non possone avere le stesse possibilità dei figli dei professionisti... :roll:
31-5-2007 14:13

{Antonio}
Parassiti si nasce Leggi tutto
31-5-2007 11:56

{parmacotto}
GLI INAFFIDABILI Leggi tutto
29-5-2007 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics