Ospedale, mettono online le foto dei pazienti. Licenziati in tronco

Due dipendenti di un ospedale hanno pubblicato su MySpace le foto dei pazienti del Pronto Soccorso e per questo hanno perso il posto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Online foto pazienti MySpace licenziati ospedale

L'Ospedale dell'Università del Nuovo Messico, negli Stati Uniti, ha licenziato due suoi dipendenti perché avevano messo online alcune foto di pazienti del Pronto Soccorso.

Sam Giammo, direttore delle relazioni col pubblico dell'ospedale di Albuquerque, ha spiegato che nelle foto erano raffigurati pazienti che venivano curati per diverse ferite; c'erano anche dei primissimi piani di particolari sanguinolenti.

I responsabili avevano pubblicato le immagini in un profilo MySpace impostato come privato: se non altro, soltanto gli amici online dei due potevano avervi accesso. Inoltre tutte le informazioni personali dei soggetti erano stata rimosse.

Una volta scoperto l'accaduto, le foto sono state immediatamente cancellate sia da MySpace che dai cellulari dei colpevoli anche se, nota Giammo, "dobbiamo fidarci di chi ci assicura che non l'hanno fatto a nessun altro".

Gli altri dipendenti, infatti, non erano esattamente all'oscuro di quanto stava succedendo; l'amministrazione li ha sottoposti a provvedimento disciplinare per non aver informato i manager.

I due fotografi, invece, sono stati licenziati e ora, oltre ad aver già perso il posto di lavoro, rischiano anche di vedere conclusa la propria carriera: chi si fiderebbe ad assumerli?

La cosa veramente triste è che non si tratta dell'unico caso del genere: l'anno scorso, in un ospedale californiano, alcuni visitatori fotografavano i pazienti e un istituto psichiatrico gestito dall'Università di Los Angeles ha dovuto vietare i cellulari e i computer portatili dopo che le foto di alcuni ospiti sono finite sui siti di social networking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Fotografie macabre - foto di incidenti mortali - Leggi tutto
18-5-2009 13:03

-------------------------------------------------------------------------------------- Ma qui siamo arrivati a livello di malattia mentale ed a follia collettiva! Mi piacerebbe conoscere i genitori di quei piccoli mostri di insensibilità, e dare LORO la lezione che non hanno saputo dare ai loro figli. Per quanto riguarda ecografia e... Leggi tutto
18-5-2009 12:30

Tempo fa un tizio mi ha detto che visto che non sono su facebook (o simili) non esisto. Io gli ho risposto che esisto eccome, più di lui e di tutti gli altri che ormai hanno bisogno di sentirsi qualcuno all'interno di un gruppo, che hanno bisogno che le persone, il maggior numero possibile, gli dica: "Bravo! che figo che sei!... Leggi tutto
18-5-2009 12:04

Per questo ci sono vari motivi: Nelle chiese, si potrebbero disturbare le Funzioni religiose, o se si fotografano affreschi o dipinti, se si è costretti come nelle chiese Romaniche caratterizzate da finestroni altissimi e stretti che lasciano filtrare poca luce all'interno , ad utilizzare il Flash inevitabilmente con il tempo si... Leggi tutto
18-5-2009 11:55

Hai perfettamente ragione; ma la carità cristiana, dove la mettono? Piacerebbe loro essere ripresi intubati, con cateteri, sondini o....con la sonda rettale, come prima di qualsiasi intervento gastroenterico?? Ma dove è finita la pietà, il diritto del malato...come si fa a fare certe riprese, semplicemente per fare sensazione o... Leggi tutto
18-5-2009 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6200 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics