Ospedale, mettono online le foto dei pazienti. Licenziati in tronco

Due dipendenti di un ospedale hanno pubblicato su MySpace le foto dei pazienti del Pronto Soccorso e per questo hanno perso il posto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Online foto pazienti MySpace licenziati ospedale

L'Ospedale dell'Università del Nuovo Messico, negli Stati Uniti, ha licenziato due suoi dipendenti perché avevano messo online alcune foto di pazienti del Pronto Soccorso.

Sam Giammo, direttore delle relazioni col pubblico dell'ospedale di Albuquerque, ha spiegato che nelle foto erano raffigurati pazienti che venivano curati per diverse ferite; c'erano anche dei primissimi piani di particolari sanguinolenti.

I responsabili avevano pubblicato le immagini in un profilo MySpace impostato come privato: se non altro, soltanto gli amici online dei due potevano avervi accesso. Inoltre tutte le informazioni personali dei soggetti erano stata rimosse.

Una volta scoperto l'accaduto, le foto sono state immediatamente cancellate sia da MySpace che dai cellulari dei colpevoli anche se, nota Giammo, "dobbiamo fidarci di chi ci assicura che non l'hanno fatto a nessun altro".

Gli altri dipendenti, infatti, non erano esattamente all'oscuro di quanto stava succedendo; l'amministrazione li ha sottoposti a provvedimento disciplinare per non aver informato i manager.

I due fotografi, invece, sono stati licenziati e ora, oltre ad aver già perso il posto di lavoro, rischiano anche di vedere conclusa la propria carriera: chi si fiderebbe ad assumerli?

La cosa veramente triste è che non si tratta dell'unico caso del genere: l'anno scorso, in un ospedale californiano, alcuni visitatori fotografavano i pazienti e un istituto psichiatrico gestito dall'Università di Los Angeles ha dovuto vietare i cellulari e i computer portatili dopo che le foto di alcuni ospiti sono finite sui siti di social networking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Fotografie macabre - foto di incidenti mortali - Leggi tutto
18-5-2009 13:03

-------------------------------------------------------------------------------------- Ma qui siamo arrivati a livello di malattia mentale ed a follia collettiva! Mi piacerebbe conoscere i genitori di quei piccoli mostri di insensibilità, e dare LORO la lezione che non hanno saputo dare ai loro figli. Per quanto riguarda ecografia e... Leggi tutto
18-5-2009 12:30

Tempo fa un tizio mi ha detto che visto che non sono su facebook (o simili) non esisto. Io gli ho risposto che esisto eccome, più di lui e di tutti gli altri che ormai hanno bisogno di sentirsi qualcuno all'interno di un gruppo, che hanno bisogno che le persone, il maggior numero possibile, gli dica: "Bravo! che figo che sei!... Leggi tutto
18-5-2009 12:04

Per questo ci sono vari motivi: Nelle chiese, si potrebbero disturbare le Funzioni religiose, o se si fotografano affreschi o dipinti, se si è costretti come nelle chiese Romaniche caratterizzate da finestroni altissimi e stretti che lasciano filtrare poca luce all'interno , ad utilizzare il Flash inevitabilmente con il tempo si... Leggi tutto
18-5-2009 11:55

Hai perfettamente ragione; ma la carità cristiana, dove la mettono? Piacerebbe loro essere ripresi intubati, con cateteri, sondini o....con la sonda rettale, come prima di qualsiasi intervento gastroenterico?? Ma dove è finita la pietà, il diritto del malato...come si fa a fare certe riprese, semplicemente per fare sensazione o... Leggi tutto
18-5-2009 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2863 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 agosto


web metrics