Il telefonino fatto di bottiglie riciclate

Motorola ha presentato W233 Renew, il primo cellulare "a emissioni zero".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2009]

Motorola W223 Renew bottiglie riciclate

Secondo Motorola si tratta del primo telefonino prodotto "a emissioni zero"; certamente è il primo a essere costruito con plastica ricavata da bottiglie riciclate.

Negli ultimi tempi l'azienda statunitense ha perso posizioni nel mercato dei telefoni cellulari, scendendo al quarto posto. Ciò è accaduto perché non è riuscita a stare al passo con le innovazioni introdotte dai concorrenti.

Per tornare all'antico splendore Motorola ha deciso di puntare sulla realizzazione di dispositivi eco-compatibili, di cui il W233 Renew è il primo esemplare.

Non solo il materiale che lo compone proviene da vecchie bottiglie, ma le emissioni di anidride carbonica dovute al processo di produzione sono state compensate dall'investimento nelle fonti di energia rinnovabili e nella riforestazione.

Il telefonino in plastica riciclata presenta uno schermo da 1,6 pollici con risoluzione di 128x128 pixel e in grado di mostrare 65.000 colori, connettività Gsm dual band e un'autonomia dichiarata di 9 ore in conversazione e di quasi 19 giorni in standby.

Ancora nulla si sa sul prezzo, mentre è già stata annunciata la disponibilità: il W233 Renew sarà lanciato sul mercato americano nel corso del primo trimestre del 2009, e verrà distribuito da T-Mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo, questo modello non è granchè... per averne di stilosi bisogna spendere cifre più alte :D Ha proprio l'aria di essere economico, ma in fondo anch'io ho un paio di cellulari da battaglia da 30 euro (anzi, uno preso a 7 euro con la promozione della portabilità del numero). Leggi tutto
8-1-2009 13:41

Va bene per i "verdi" Leggi tutto
8-1-2009 12:39

Interessante la faccenda, certo è una goccia nell'oceano, ma sempre meglio di niente, tuttavia... A me i Motorola piacciono e li ho, però più che dire "non è riuscita a stare al passo ecc.", direi: sono secoli che i cellulari Motorola hanno un software orrendo, pieno di bachi, il finto T9 (iTap) che fa semplicemente schifo (mi... Leggi tutto
8-1-2009 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics