Ballmer: "Windows Xp in azienda è male"

Secondo il Ceo di Microsoft, gli utenti a casa propria usano Windows Vista e al lavoro vogliono trovare lo stesso sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2009]

Steve Ballmer Windows Xp Vista 7 aziende

Steve Ballmer si preoccupa per le aziende: se non passeranno al più presto a Windows Vista ma si ostineranno a restare con Xp - ha dichiarato in un'intervista - subiranno ripercussioni negative a causa degli utenti, i quali al lavoro vogliono trovare lo stesso sistema operativo che usano a casa. Altrimenti non riusciranno a lavorare bene.

I progressi fatti da Windows 7, poi, sono tali che i reparti IT non possono non programmare fin da ora il passaggio, tanto più che i tempi di rilascio non saranno troppo lunghi: dopo la beta 1, com'è noto, Microsoft ha deciso di passare direttamente alla Release Candidate.

Ballmer è categorico: sia che si scelga Vista sia che si scelga 7, l'importante è abbandonare Xp. Non si può restare ancorati a un sistema operativo così vecchio, specialmente se a casa propria ognuno ha un computer nuovo con un nuovo sistema.

Attualmente, secondo i dati di Forrester Research, Windows Vista è installato su meno del 10% dei Pc aziendali in nord America e in Europa e, anche se il 31% dei capi-dipartimento IT intervistati ha in programma la migrazione a Vista, non è detto che sia per le grandi qualità del sistema: trovare Pc con Windows Xp, infatti, è sempre più difficile.

Uno dei problemi che non ha permesso la fuga in massa da Xp - anche Ballmer lo ammette - è la compatibilità non ottimale con del successore con il predecessore: un male necessario secondo l'amministratore delegato di Microsoft, che la ritiene un sacrificio necessario in nome della sicurezza.

A più di due anni dal rilascio, "I nostri clienti Enterprise sono sostanzialmente piuttosto contenti per ciò che abbiamo realizzato con Windows Vista" ha concluso Ballmer, il quale è convinto che saranno ancora più contenti quando arriverà Windows 7. Qualunque cosa, basta che finalmente si dimentichino di Windows Xp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

{nome e cognome}
caro sig. Ballmer: Leggi tutto
10-3-2009 15:37

E la campagna pubblicitaria con i dinosauri per office? La mia università era tappezzata di questi manifesti.
10-2-2009 22:19

questo Microsfot l'ha fato psessisismo. ricordo che ad uno SMAU (quello dell'annoin cui è uscito Win95) mi avevano dato un volantino (anzi altro che volantino, un librettino formato A4 o poco meno, mi non poche pagine e con copertina che sembrava carta "pergamenata") in cui elogiavano Windows 95 .... sputando -in... Leggi tutto
10-2-2009 21:59

Come non quotare questa profonda verità? :twisted: Leggi tutto
10-2-2009 21:50

Devono sbrigarsi, XP DEVE essere abbandonato, dentro vista e 7 c'é qualcosa che dentro XP manca, qualcosa che qualcuno ha ordinato dall'alto di implementare... qualcosa che serve per... 666
10-2-2009 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1293 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics