Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1013

Prosegue il braccio di ferro tra lavoratori e azie Hot!

News - L'azienda e i sindacati si accordano per un'indennità di trentunomila euro a testa che darebbe il via ai trasferimenti a Roma, ma i lavoratori non ci stanno.
di Pier Luigi Tolardo, 26-12-2007
Hot! dono

News - Mozilla anticipa il rilascio delle seconda (e ultima?) beta di Firefox 3. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-12-2007
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Sicurezza - Arriva Cyberlove, un malware evoluto che riesce a trafugare dati personali e sensibili agli incauti naviganti. (4 commenti)
di Dodi Casella, 24-12-2007
Hot! buonefeste

NL 909 - Il team di Zeus non va in vacanza, ma in questi giorni ci rilasseremo un po' anche noi. Il sito tornerà a essere aggiornato con cadenza regolare dopo l'Epifania, mentre durante queste feste ci saranno solo rapidi update di tanto in tanto. E tanti auguri a tutti! (30 commenti)
di RU-y2k Project, 23-12-2007
La ragazza del sito di Comdata Hot!

News - L'azienda che gestisce i call center per Telecom Italia e i servizi ai clienti per Vodafone rompe con il sindacato, che proclama una giornata di sciopero. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-12-2007
Hot! wifi

Maipiusenza - Mentre a Parigi si discute se le nuova tecnologia di trasmissione in rete sia nociva o no, basta guardare l'ora per sapere se c'è campo per connettersi o per allontanarsi. (3 commenti)
di Dodi Casella, 23-12-2007
samba Hot!

News - Il colosso di Redmond costretto da Buxelles ad accordarsi con i produttori di software Open Source. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-12-2007
Hot!

News - Secondo l'Authority i dialer satellitari hanno superato gli 899; intanto Telecom ricorre al Tar contro la nuova normativa a favore dell'utente. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-12-2007
fon Hot!

News - Fon punta a coprire con il Wi-Fi il quartiere simbolo di Roma, offrendo gratuitamente i propri router a bar, ristoranti, negozi e luoghi di ritrovo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 21-12-2007
Hot! Melinda McFadden

Segnalazioni - Passaggio a Linux. Problemi wireless con la scheda Broadcom Bcm4306. Guide per l'utilizzo del terminale in Linux. Lexmark e Ubuntu. Rimuovere Linux. Per principianti. Slackware 12. Linux in italiano.
di Maurizio Quinson, 25-12-2007
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3276 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics