Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1013

Prosegue il braccio di ferro tra lavoratori e azie Hot!

News - L'azienda e i sindacati si accordano per un'indennità di trentunomila euro a testa che darebbe il via ai trasferimenti a Roma, ma i lavoratori non ci stanno.
di Pier Luigi Tolardo, 26-12-2007
Hot! dono

News - Mozilla anticipa il rilascio delle seconda (e ultima?) beta di Firefox 3. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-12-2007
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Sicurezza - Arriva Cyberlove, un malware evoluto che riesce a trafugare dati personali e sensibili agli incauti naviganti. (4 commenti)
di Dodi Casella, 24-12-2007
Hot! buonefeste

NL 909 - Il team di Zeus non va in vacanza, ma in questi giorni ci rilasseremo un po' anche noi. Il sito tornerà a essere aggiornato con cadenza regolare dopo l'Epifania, mentre durante queste feste ci saranno solo rapidi update di tanto in tanto. E tanti auguri a tutti! (30 commenti)
di RU-y2k Project, 23-12-2007
La ragazza del sito di Comdata Hot!

News - L'azienda che gestisce i call center per Telecom Italia e i servizi ai clienti per Vodafone rompe con il sindacato, che proclama una giornata di sciopero. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-12-2007
Hot! wifi

Maipiusenza - Mentre a Parigi si discute se le nuova tecnologia di trasmissione in rete sia nociva o no, basta guardare l'ora per sapere se c'è campo per connettersi o per allontanarsi. (3 commenti)
di Dodi Casella, 23-12-2007
samba Hot!

News - Il colosso di Redmond costretto da Buxelles ad accordarsi con i produttori di software Open Source. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-12-2007
Hot!

News - Secondo l'Authority i dialer satellitari hanno superato gli 899; intanto Telecom ricorre al Tar contro la nuova normativa a favore dell'utente. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-12-2007
fon Hot!

News - Fon punta a coprire con il Wi-Fi il quartiere simbolo di Roma, offrendo gratuitamente i propri router a bar, ristoranti, negozi e luoghi di ritrovo. (4 commenti)
di Dodi Casella, 21-12-2007
Hot! Melinda McFadden

Segnalazioni - Passaggio a Linux. Problemi wireless con la scheda Broadcom Bcm4306. Guide per l'utilizzo del terminale in Linux. Lexmark e Ubuntu. Rimuovere Linux. Per principianti. Slackware 12. Linux in italiano.
di Maurizio Quinson, 25-12-2007
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12279 voti)
Leggi i commenti (123)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics