Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1079

L'iPhone in Italia con Tim, ma non in esclusiva Hot!

News - Telecom Italia sarà la prima a fornire i telefonini della Mela nel nostro Paese, in versione "sbloccata" e con l'Umts. (3 commenti)
21-04-2008
Hot!

News - Fiamme Gialle e Polizia scoprono una frode ai danni di Tim per 50 milioni di euro. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-04-2008
Hot!

Editoriale - La Società Italiana Autori ed Editori cerca riconoscimenti di qualità attraverso un mezzo che Unione Europea e Cassazione hanno dichiarato illegale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 21-04-2008
Hot!

News - Il maggiore gestore di telefonia IP lancia un'offerta flat particolarmente economica, per chiamare i telefoni fissi e alcuni cellulari. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-04-2008
OLPC XO ha problemi di tastiera Hot!

News - Molti utenti del portatile a basso costo lamentano guasti alla tastiera, e su OLPC piovono le accuse. (1 commento)
22-04-2008
Hot!

News - Il Ministro della giustizia dell'Unione Europea ha varato una legge-quadro per lottare più efficacemente contro il terrorismo internazionale. (1 commento)
di Dodi Casella, 22-04-2008
La Riaa denuncia un senzatetto Hot!

News - L'associazione dei discografici americani ha denunciato un senzatetto per violazione del copyright, senza assicurarsi che la notifica lo raggiungesse. (1 commento)
21-04-2008
Hot! Ballmer: Vista non è il massimo

News - Il Ceo di Microsoft ammette che Vista è un sistema incompleto e rassicura chi teme per la sorte di Xp: non sparirà. (5 commenti)
22-04-2008
Intel dimezza i prezzi dei processori quad-core Hot!

News - Il chipmaker taglia i prezzi di tutti i processori e presenta quattro ulteriori modelli. (1 commento)
21-04-2008
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3869 voti)
Leggi i commenti (21)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics