Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1114

Prestazioni e consumi per le schede GeForce Gtx 20 Hot!

News - Le ultime nate di nVidia sono una volta e mezzo più potenti delle precedenti, ma consumano anche circa 200 watt. (2 commenti)
17-06-2008
Hot! Dovremmo pagare anche le telefonate in ricezione

News - Pur di tagliare i costi di terminazione, il Commissario alle Telecomunicazioni non esclude che gli operatori di telefonia mobile possano adottare il modello americano, facendo pagare gli utenti anche quando ricevono le chiamate. (14 commenti)
16-06-2008
Il ministro Giulio Tremonti Hot!

News - Il Governo con un atto grave sospenderà le cause legali collettive dei consumatori, che dovevano essere possibili dal 29 giugno. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-06-2008
Hot! goosh

Segnalazioni - Sembra una shell come quella cui sono abituati gli utenti di Linux, ma gira in un browser. Per interrogare Google rapidamente e senza fronzoli. (1 commento)
16-06-2008
Hot!

Editoriale - Maghi, venditori di numeri del lotto e altri ciarlatani ringraziano il Tar. (15 commenti)
16-06-2008
Hot! Nokia rinnova gli smartphone per le aziende

News - La compagnia finlandese presenta due smartphone della linea E, in netta contrapposizione con iPhone e Blackberry. (4 commenti)
17-06-2008
Il Suv che si guida da solo Hot!

Maipiusenza - Con meno di 90.000 dollari ci si può portare a casa un'auto equipaggiata per muoversi in completa autonomia. (5 commenti)
17-06-2008
Hot!

Flash - Google sta lavorando a un progetto per poter monitorare i comportamenti degli ISP sulle connessioni ADSL. (2 commenti)
di Francesco Reitano, 16-06-2008
Hot!

Flash - Aggiornamento della toolbar. (2 commenti)
di Francesco Reitano, 16-06-2008
Hot!

Flash - Ci saranno anche le news in Mp3 da ascoltare. (3 commenti)
16-06-2008
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1339 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre

web metrics