Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1157

iPod Touch 2G Hot!

Recensioni - Un lettore multimediale completo con funzionalità avanzate, pur con qualche pecca. (3 commenti)
26-09-2008
Hot!

News - Il Consiglio di amministrazione di Telecom Italia apre a nuovi soci ma rigetta la creazione di una società separata, confermando invece la soluzione "all'inglese". (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-09-2008
the pirate bay Hot!

News - Il Tribunale di Bergamo ha stabilito che si potrà tornare a navigare nelle tormentate acque della "baia". (11 commenti)
25-09-2008
Hot! pacchetto telecom, europa, reding, peer to peer

Editoriale - Votata la separazione funzionale tra servizi e infrastrutture. L'EECMA da superauthority per le telecomunicazioni si trasforma in Agenzia per la protezione delle reti e delle informazioni.
di Dodi Casella, 25-09-2008
Vulnerabilità critica Firefox 3.0.2 2.0.0.17 Hot!

Sicurezza - Gli utenti di Firefox 2 e 3 devono installare subito le patch rilasciate da Mozilla, aggiornando il browser alle versioni 3.0.2 e 2.0.0.17. (12 commenti)
25-09-2008
Hot! Europarlamento boccia dottrina Sarkozy telecom

News - L'Europarlamento ha eliminato dal "pacchetto Telecom" le proposte della Francia contro il p2p e per la trasformazione dei provider in cyberpoliziotti. (2 commenti)
25-09-2008
garante privacy finanza videosorveglianza Hot!

News - Sono in corso in tutta Italia ispezioni sui sistemi di videosorveglianza installati da comuni, scuole, ospedali, società private e istituti di vigilanza. (1 commento)
25-09-2008
Hot! Windows 7 Pdc 2008 Los Angeles pre-beta

News - Al Pdc 2008 di Los Angeles Microsoft presenterà ufficialmente il successore di Vista con un'interfaccia rinnovata. (1 commento)
25-09-2008
Vint Cerf indirizzi Ipv4 Ipv6 finiranno nel 2010 Hot!

News - A sostenere che gli indirizzi Ip non basteranno già tra pochi mesi è Vint Cerf, uno dei padri di Internet. E' ormai tempo di accelerare la transizione a Ipv6. (3 commenti)
25-09-2008
Hot! MySpace Music musica streaming gratuita pubblicità

News - Lo streaming è finanziato dalla pubblicità mentre un accordo con Amazon permette di acquistare i brani. (3 commenti)
25-09-2008
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics