Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1166

Mail Goggles Gmail Google mail per errore Hot!

News - Mail Goggles costringe l'utente a riflettere bene prima di inviare un'email. (8 commenti)
08-10-2008
Hot!

Sicurezza - Adobe: "Microfono e webcam possono essere pilotati". Tutti i browser sono a rischio.
di Francesco Reitano, 09-10-2008
Steve Jobs brevetta Dock Os X Hot!

News - L'equivalente della barra delle applicazioni per i sistemi Apple è ora coperta da brevetto. Cosa succederà ai numerosi imitatori? (5 commenti)
09-10-2008
Hot! rete mesh

News - In Brasile la tecnologia delle reti a maglie potrebbe risolvere il problema del digital divide dei piccoli centri urbani. (4 commenti)
di Dodi Casella, 09-10-2008
Worm virus Asus Eee Box W32/Usbalex Giappone Hot!

Sicurezza - Il worm W32/Usbalex ha infettato i Pc desktop distribuiti in Giappone, ma forse anche altri Paesi sono a rischio. (8 commenti)
08-10-2008
Hot! Blackberry Storm 9500 Verizon Vodafone

Maipiusenza - Non è solo un prodotto business: la svolta di Rim verso la multimedialità si vede anche con il touchscreen, che lo rende simile all'iPhone. In Italia l'esclusiva è di Vodafone. (1 commento)
08-10-2008
YouTube link Amazon iTunes comprare brani Hot!

News - Google aggiungerà link verso Amazon e iTunes ai video ospitati su YouTube, per permettere agli utenti di comprare brani musicali e videogiochi con un solo click.
08-10-2008
Hot! Opera 9.6 M2 Link feed anteprima Speed Dial

News - L'ultima release del browser norvegese porta con sé un lettore di feed rivisto e una speciale modalità per consumare poca banda leggendo la posta. (4 commenti)
08-10-2008
asus eeepc Hot!

Maipiusenza - Non solo notevolmente dimagrito - è assai più sottile - ma anche rigenerato e in perfetta armonia con il concetto del "piccolo è bello", l'Eee Pc S101 sarà presto sugli scaffali. (12 commenti)
di Dodi Casella, 08-10-2008
Hot! Steve Wozniak iPod morto iPhone 3G

News - Il futuro è dell'iPhone: i dispositivi che fanno una cosa sola non hanno più attrattiva per gli utenti. (1 commento)
08-10-2008
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2329 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre

web metrics