Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1217

fijotsu Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un portatile potente e ricco di interfacce e di connessioni (compreso un modem 3G Hsdpa), pensato appositamente per l'utenza aziendale e i professionisti. (10 commenti)
23-12-2008
Hot! Windows Xp esteso 30 maggio 3009 system builder

News - Microsoft ha esteso ancora la disponibilità di Xp per gli assemblatori, che però devono ordinare subito le licenze di cui avranno bisogno. [SONDAGGIO] (17 commenti)
22-12-2008
Scherzo autovelox Maryland targhe false glossy Hot!

Trucchi - Bastano una stampante laser e un po' d'ingegno per realizzare targhe false in grado di ingannare i sistemi di rilevamento automatici, e far ricadere la multa su una specifica persona. [SONDAGGIO] (21 commenti)
23-12-2008
Hot! Warner abbandona YouTube cancella video musicali

News - Addio a Madonna, Rem e Red Hot Chili Peppers: i guadagni sono troppo bassi. Universal però non è d'accordo: le sue entrate sono cresciute dell'80% proprio grazie a YouTube. [SONDAGGIO] (4 commenti)
22-12-2008
Riparazioni dei cavi tranciati, Egitto 80% Hot!

News - Mentre il robottino Hector è al lavoro, l'Egitto annuncia di aver ripristinato l'80% delle proprie connessioni a Internet. (30 commenti)
22-12-2008
Hot! Abit chiude fine dell'anno schede madri motherboar

News - Il produttore di schede madri cesserà ogni attività il 31 dicembre 2008 in seguito al piano di ristrutturazione deciso dall'azienda che lo controlla. (3 commenti)
22-12-2008
CityWall a Helsinki Hot!

Segnalazioni - Un muro che serve non per dividere ma per comunicare. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-12-2008
Hot! Adobe Air 1.5 Linux rich Internet Applications

News - Superate le difficoltà tecniche, Air 1.5 arriva finalmente anche sul sistema del pinguino. (5 commenti)
di Francesco Reitano, 23-12-2008
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5646 voti)
Leggi i commenti (47)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics