Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1356

Firefox 3.5.3 3.0.14 tre vulnerabilità critiche Hot!

Sicurezza - Gli ultimi rilasci pongono rimedio a tre problemi di sicurezza molto seri e includono la notifica per gli aggiornamenti di Adobe Flash. (1 commento)
10-09-2009
Hot! Falla Smb2 Windows Vista Server 2008 7 RC

Sicurezza - Il protocollo Smb è affetto da un bug che può mandare in crash il computer. Immune la versione finale di Windows 7. (1 commento)
10-09-2009
Google Checkout micropagamenti notizie online News Hot!

News - Google risponde alle critiche degli editori e suggerisce un modello simile a iTunes: acquistare ogni singola notizia grazie a Google Checkout.
10-09-2009
Hot! UE 55% siti e-commerce elettronica irregolari

News - Il 55% dei siti che vendono elettronica di consumo non rispetta le normative europee per la tutela dei consumatori. (3 commenti)
10-09-2009
Steve Jobs Apple iPod Nano videocamera radio FM Hot!

News - Il Ceo è tornato sul palco per presentare la nuova linea di lettori multimediali e la versione 9 di iTunes.
10-09-2009
Hot! Palm Pixi fratello minore di Pre WebOS senza Wi-Fi

News - Più compatto e meno costoso del fratello maggiore, Pixi offre il sistema operativo WebOS e schermo multitouch. Manca però della connettività Wi-Fi. (6 commenti)
10-09-2009
Liquida compra BlogBabel classifica blog italiani Hot!

News - Il servizio che stilava la classifica dei blog italiani è stato comprato dal gruppo Banzai. (1 commento)
10-09-2009
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics