Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1390

Internet Addiction Disorder Policlinico Gemelli Hot!

News - Chi è affetto da Internet Addiction Disorder non sa più fare a meno di social network, chat o giochi online. Al Policlinico Gemelli aiutano a uscirne. (8 commenti)
03-11-2009
Hot!

News - Quando la Baia non è disponibile aumenta di colpo il numero dei siti da cui scaricare materiale protetto e malware. (4 commenti)
03-11-2009
Chrome 4.0 Firefox 3.6 beta Hot!

News - I browser di Google e Mozilla migliorano le prestazioni e affinano le funzionalità: arrivano l'integrazione con Windows 7 e la sincronizzazione dei segnalibri. (21 commenti)
03-11-2009
Hot! Skype per Linux open source GUI

News - L'apertura alla comunità della versione per Linux permetterà di velocizzare lo sviluppo e migliorare la compatibilità con le distribuzioni. (3 commenti)
03-11-2009
Sony Ericsson Xperia X10 Google Android Hot!

Maipiusenza - Grazia a Timescape e Mediascape l'accesso alle conversazioni e ai contenuti multimediali diventa più semplice e immediato. (1 commento)
03-11-2009
Hot! Iab Forum 2009 Milano Innovazione Competitività

Segnalazioni - Prende il via oggi lo Iab Forum: due giorni di incontri per fare il punto sull'advertising online e sull'importanza della comunicazione digitale per la crescita dell'economia, nonostante la crisi. (1 commento)
03-11-2009
MSI Big Bang Trinergy 3-Way SLI nVidia Ati Hot!

Maipiusenza - La soluzione di MSI dedicata ai videogiocatori più accaniti supporta le tecnologie SLI di nVidia e CrossFireX di Ati per combinare fino a tre schede grafiche. (2 commenti)
03-11-2009
Hot! Symantec scareware

Sicurezza - I contraffattori spaventano chi naviga in Internet convincendo ad acquistare programmi di sicurezza fasulli. (6 commenti)
03-11-2009
Hot!

Flash - La Internet Security 2010 ottiene i loghi di Intel a garanzia dell'ottimizzazione per le piattaforme multi-core. (2 commenti)
03-11-2009
Sondaggio
Social network in ufficio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2235 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics