Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1392

Microsoft licenzia 800 dipendenti Hot!

News - L'azienda prosegue con la campagna di licenziamenti iniziata a gennaio, arrivando a 5400 tagli. Contemporaneamente ha assunto 2.000 persone. (7 commenti)
05-11-2009
Hot! Intel abuso posizione dominante Cuomo New York

News - La Procura di New York muove contro il produttore di Cpu: avrebbe pagato le aziende di Pc per escludere Amd dal mercato. (1 commento)
05-11-2009
Banda Larga Gianni Letta 800 milioni congelati Hot!

News - Ottocento milioni di euro volatilizzati. Il sottosegretario Gianni Letta spiega: "E' tutta colpa della crisi economica". (15 commenti)
05-11-2009
Hot! Dell concorrenza sleale New Orleans

News - La compagnia avrebbe manovrato per escludere la concorrenza da un contratto per dotare New Orleans di un sistema di videosorveglianza. (2 commenti)
05-11-2009
Trojan.Whitewell Symantec Facebook Andrea Lelli Hot!

Sicurezza - Un nuovo tipo di malware sfrutta i social network per ricevere istruzioni.
05-11-2009
Hot!

Flash - La Corte Suprema annulla la sentenza di condanna a 20 giorni di carcere inflitta a un blogger croato. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-11-2009
Hot!

Flash - Tre applicazioni permettono di acquistare le storie di Spider-Man, X-Men e Capitan America direttamente dal telefonino di Apple.
05-11-2009
Hot! TomTom GO 950T 750T IQ Routes Colorado Safety Tuto

Maipiusenza - Interfaccia rinnovata e segnalazione delle postazioni Safety Tutor caratterizzano questi navigatori, disponibili anche con le voci dei comici di Colorado. (7 commenti)
05-11-2009
Hot!

Flash - E il numero di download ha ormai abbondantemente superato quota due miliardi.
04-11-2009
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4459 voti)
Leggi i commenti (22)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics