Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1399

Alitalia Mobile Check In carta d\'imbarco cellular Hot!

News - La carta d'imbarco diventa elettronica: le operazioni d'imbarco si velocizzano, a patto di avere la batteria carica. (2 commenti)
16-11-2009
Hot! Roma switch off digitale terrestre decoder

News - Tra proteste e malfunzionamenti la Capitale passa completamente al digitale terrestre. (41 commenti)
16-11-2009
Windows 7 bypassare attivazione WGA WAT Hot!

News - La Rete pullula di tecniche che consentono di aggirare il sistema di attivazione di Windows 7. E Microsoft lo sa. (30 commenti)
16-11-2009
Hot! Windows 7 falla Smb Laurent Gaffié

Sicurezza - Un bug nel protocollo Smb può portare al blocco del sistema. La patch ancora non c'è. (3 commenti)
16-11-2009
Hot!

News - Si rafforzano le voci che vorrebbero il gruppo Phonemedia ridurre drasticamente la propria presenza nel Nord a favore dei call center al Sud. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-11-2009
Hot! Messico Street View

Flash - Sta facendo discutere la foto di un messicano rannicchiato in mezzo alla strada, apparsa sul servizio di Google. (7 commenti)
16-11-2009
Hot!

Flash - Tramite BitTorrent è già possibile trovare la versione che Microsoft presenterà ufficialmente soltanto la prossima settimana. (1 commento)
16-11-2009
Hot! Record eolico spagnolo

News - In Spagna il vento ha fornito più della metà dell'elettricità richiesta da tutta la nazione. (33 commenti)
16-11-2009
Hot!

Flash - L'ex numero uno di Microsoft parla bene del rivale in televisione: "Ha fatto un lavoro fantastico". (5 commenti)
16-11-2009
Hot! Lynsee parto online MomsLikeMe

News - Una donna ha trasmesso via Internet il momento della nascita della propria figlia. (13 commenti)
16-11-2009
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2014 voti)
Leggi i commenti (26)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre

web metrics