Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1399

Alitalia Mobile Check In carta d\'imbarco cellular Hot!

News - La carta d'imbarco diventa elettronica: le operazioni d'imbarco si velocizzano, a patto di avere la batteria carica. (2 commenti)
16-11-2009
Hot! Roma switch off digitale terrestre decoder

News - Tra proteste e malfunzionamenti la Capitale passa completamente al digitale terrestre. (41 commenti)
16-11-2009
Windows 7 bypassare attivazione WGA WAT Hot!

News - La Rete pullula di tecniche che consentono di aggirare il sistema di attivazione di Windows 7. E Microsoft lo sa. (30 commenti)
16-11-2009
Hot! Windows 7 falla Smb Laurent Gaffié

Sicurezza - Un bug nel protocollo Smb può portare al blocco del sistema. La patch ancora non c'è. (3 commenti)
16-11-2009
Hot!

News - Si rafforzano le voci che vorrebbero il gruppo Phonemedia ridurre drasticamente la propria presenza nel Nord a favore dei call center al Sud. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-11-2009
Hot! Messico Street View

Flash - Sta facendo discutere la foto di un messicano rannicchiato in mezzo alla strada, apparsa sul servizio di Google. (7 commenti)
16-11-2009
Hot!

Flash - Tramite BitTorrent è già possibile trovare la versione che Microsoft presenterà ufficialmente soltanto la prossima settimana. (1 commento)
16-11-2009
Hot! Record eolico spagnolo

News - In Spagna il vento ha fornito più della metà dell'elettricità richiesta da tutta la nazione. (33 commenti)
16-11-2009
Hot!

Flash - L'ex numero uno di Microsoft parla bene del rivale in televisione: "Ha fatto un lavoro fantastico". (5 commenti)
16-11-2009
Hot! Lynsee parto online MomsLikeMe

News - Una donna ha trasmesso via Internet il momento della nascita della propria figlia. (13 commenti)
16-11-2009
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1889 voti)
Leggi i commenti (5)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics